Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone

Tutti i libri editi da Edizioni Giuridiche Simone

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 368
Il Compendio di Diritto dell’Unione europea presenta un quadro chiaro e sintetico delle istituzioni e delle principali politiche dell’Unione, delineando argomenti quali: l’evoluzione storica, la natura giuridica dell’Unione e il sistema istituzionale; le fonti, i rapporti tra l’ordinamento dell’Unione e gli ordinamenti degli Stati membri (con particolare riguardo al tema dell’adattamento del diritto italiano alla normativa europea); le politiche interne ed esterne dell’Unione. La trattazione tiene conto anche del difficile contesto sanitario, sociale ed economico, che l’Europa sta vivendo. In particolare, la XXI edizione è aggiornata ai seguenti provvedimenti: la firma degli accordi modificativi del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità (MES) da parte dei rappresentanti degli Stati membri, il 27 gennaio 2021; il regolamento UE 2021/241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo innovativo per la ripresa e la resilienza (cd. Recovery Fund); il regolamento UE del 17 dicembre 2020, n. 2020/2093, che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027. Il testo è completato da box di approfondimento, che offrono al lettore un’analisi dettagliata del panorama attuale, da spunti di riflessione critica e dalle più ricorrenti domande d’esame riportate alla fine di ogni capitolo. Il Compendio, per le sue caratteristiche, costituisce, perciò, un valido supporto per un’agevole preparazione a esami universitari, concorsi e per l’aggiornamento professionale.
22,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 288
Il Compendio di diritto internazionale privato e processuale, giunto alla XXII edizione, offre una panoramica completa e sintetica della disciplina tenendo conto della crescente influenza del diritto dell’Unione Europea che ha completamente modificato l’impianto della L. n. 218/1995. Per le sue caratteristiche, il testo costituisce un valido strumento di studio e consultazione per studenti universitari, partecipanti a concorsi pubblici e esami di abilitazione quale l’esame orale di avvocato. Il compendio oltre ad esporre gli istituti di base riporta anche le tematiche più attuali come: contratti conclusi a mezzo Internet, matrimoni tra persone dello stesso sesso, controversie tra lavoratori e aziende straniere. La trattazione tiene conto, inoltre, delle novità giurisprudenziali e normative, quali il regolamento UE 1783/2020 relativo all’assunzione di prove in materia civile e commerciale e il Reg. 1784/2020 relativo alle notificazioni di atti giudiziari ed extragiudiziari. Appositi box di approfondimento richiamano l’attenzione del lettore su tematiche pratiche e sugli orientamenti giurisprudenziali. A conclusione di ciascun capitolo sono riportate le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, al fine di verificare immediatamente il livello di apprendimento raggiunto. Ulteriori materiali di studio quali, ad esempio, schemi e schede, sono accessibili nell’area riservata online.
20,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 352
Il nuovo Compendio di Diritto Costituzionale, edizione 2021, offre una panoramica completa della disciplina tenendo conto delle più recenti novità legislative, a partire dal D.Lgs. 23 dicembre 2020, n. 177 che ha rideterminato i collegi elettorali uninominali e plurinominali per l’elezione della Camera e del Senato dopo la riduzione del numero dei parlamentari operata dalla L. cost. 1/2020. Allo scopo di consentire una conoscenza esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza e attualità con il riassunto in appositi riquadri degli orientamenti di dottrina e giurisprudenza. La trattazione ha il pregio di unire al rigore scientifico un’esposizione chiara e lineare. Lo studio è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva delle Edizioni Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo. A conclusione di ciascun capitolo sono riportate le domande di Diritto costituzionale più ricorrenti in sede di esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di apprendimento raggiunto. Per tali caratteristiche, la XXVI edizione del Compendio di Diritto Costituzionale soddisfa le molteplici esigenze di preparazione di studenti universitari, partecipanti a concorsi pubblici e all’esame di abilitazione alla professione di avvocato
19,00

Concorso istruttore nei servizi educativi. Educatore asili nido. 1750 quiz

Concorso istruttore nei servizi educativi. Educatore asili nido. 1750 quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 480
Il manuale è un testo completo e aggiornato per la preparazione ai concorsi riservati a questi profili professionali, oramai diventata sempre più specialistica come richiesto anche dalla cosiddetta «Riforma 0-6 anni» approvata con D.Lgs. 65/2017 (attuativo della Legge nella Buona Scuola 107/2015), in cui viene rimarcato il ruolo educativo, e non solo assistenziale, dei nidi. Le figure in oggetto sono quelle di professionisti che si dedicano al mondo dei bambini, chiamati ad operare direttamente nelle strutture formative per l’infanzia, ma con competenze che si estendono anche ad altri sbocchi lavorativi, riguardanti tutte le attività di assistenza ai minori a livello domiciliare, presso centri gioco e in qualunque altra struttura che comporti una specifica formazione in materia di educazione infantile (ludoteche, baby parking, micro-nidi, nidi aziendali ecc.). Le abilita richieste sono notevoli e oltremodo delicate poiché bisogna essere capaci di rispondere efficacemente alle esigenze dei bambini, assecondandone lo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale. In sintesi, occorre saper progettare e organizzare il funzionamento del servizio educativo, relazionandosi opportunamente all’interno e all’esterno di esso, sulla base sia di precise conoscenze culturali e normative, sia di appropriate abilita tecniche e interazionali. Senza tralasciare, purtroppo, le nuove emergenze dettate dalla pandemia da COVID-19. Pertanto, aderendo perfettamente ai programmi d’esame dei concorsi banditi nei diversi Comuni italiani, il volume, giunto alla sua VI edizione, propone quesiti a risposta multipla, svolti e commentati, in materia di: Aspetti normativi degli asili nido (Sviluppo storico-sociale dell’assistenza all’infanzia; La legge 1044/1971; L’asilo nido e il profilo professionale dell’educatore; Il sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni; La tutela dei dati personali e la privacy europea; Salute e sicurezza del lavoro; Le leggi regionali; I diritti dei bambini nella Costituzione italiana e nelle Carte internazionali); Pedagogia e psicologia della prima infanzia (Psicopedagogia dello sviluppo; Sviluppo psicofisico e comportamentale da zero a tre anni); Strategie educative negli asili nido (Finalità pedagogiche nella prima infanzia e disabilita; Progettazione, verifica e valutazione; Le attività educative nel nido; Il gioco); Salute, igiene e puericultura (Educazione sanitaria, malattie infettive, vaccinazioni; Dietologia e alimentazione; Urgenze pediatriche e primo soccorso; Asili nido e COVID-19); Diritto amministrativo e degli enti locali (Ordinamento dello Stato e Costituzione; La Pubblica Amministrazione; L’attività della Pubblica Amministrazione; Le responsabilità della P.A. e verso la P.A.; Regioni e enti locali; Ordinamento del personale degli enti locali); Lingua inglese; Conoscenza e uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (Informatica e Internet); Quiz ufficiali di concorsi già espletati. A completamento dell’opera, un software con migliaia di quiz ufficiali e con tutti i quesiti contenuti nel testo, per esercitarsi al meglio nella simulazione delle prove d’esame.
28,00

L'esame di avvocato. Diritto penale. Parte generale e speciale. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata. Con questioni pratiche e soluzioni dei casi

L'esame di avvocato. Diritto penale. Parte generale e speciale. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata. Con questioni pratiche e soluzioni dei casi

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 336
L’esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d’esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del Praticante Avvocato che quest’anno è stata finalizzata alla preparazione del cd. orale rafforzato, a causa dell’emergenza da COVID-19, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali dell’abilitazione forense. In particolare sono previste due prove orali: la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Questo manuale di sintesi, quindi, è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si può avvalere, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Giurisprudenza» e «Schemi riepilogativi». Completa il testo un glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.
17,00

L'esame di avvocato. Ordinamento e deontologia Forense. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

L'esame di avvocato. Ordinamento e deontologia Forense. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 208
L’esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d’esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del praticante Avvocato che quest’anno è stata finalizzata alla preparazione del cd. orale rafforzato, a causa dell’emergenza da COVID-19, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali dell’abilitazione forense. In particolare sono previste due prove orali: la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Questo manuale di sintesi, quindi, è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si può avvalere, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Approfondimenti» e «Giurisprudenza». Completa il testo un glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.
15,00

L'esame di avvocato. Diritto costituzionale. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

L'esame di avvocato. Diritto costituzionale. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 288
L’esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d’esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del praticante Avvocato che quest’anno è stata finalizzata alla preparazione del cd. orale rafforzato, a causa dell’emergenza da COVID-19, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali dell’abilitazione forense. In particolare sono previste due prove orali: la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Questo manuale di sintesi, quindi, è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si può avvalere, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Approfondimenti» e «Giurisprudenza». Completa il testo un glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame
17,00

Concorso istruttore direttivo e funzionario negli enti locali. Area amministrativa enti locali. Categoria D. Teoria e quiz

Concorso istruttore direttivo e funzionario negli enti locali. Area amministrativa enti locali. Categoria D. Teoria e quiz

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 1056
Il manuale, giunto alla XXIII edizione, viene incontro alle esigenze di coloro che devono affrontare i concorsi banditi dagli enti locali per i profili professionali, ad elevata specializzazione, di «Istruttore direttivo» e «Funzionario» nell’area amministrativa. Pertanto, accanto alle discipline giuridiche di base (diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto regionale, ordinamento istituzionale e finanziario-contabile degli enti locali, diritto civile e diritto penale), vengono approfonditi gli aspetti ricollegabili all’organizzazione burocratico-amministrativa dell’ente locale, quali: la disciplina del pubblico impiego, la gestione dei servizi di competenza statale ed i settori di intervento locale, nonché l’attività contrattuale. Di particolare rilievo, inoltre, è la parte dedicata alla redazione degli atti amministrativi dell’ente locale contenente, tra l’altro, una rassegna di moduli utili ad affrontare la prova pratica. Oggetto di specifica trattazione sono i temi della privacy, dell’anticorruzione e della trasparenza nella P.A., fondamentali nella formazione di un pubblico dipendente. Completano il volume batterie di questionari a risposta multipla inerenti tutte le materie trattate. Ulteriori risorse, tra cui Espansioni semplificate che illustrano i concetti fondamentali di ogni disciplina, sono disponibili online utilizzando il QR Code (rinvenibile nell’ultima pagina del libro).
44,00

L'esame di avvocato. Diritto amministrativo. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

L'esame di avvocato. Diritto amministrativo. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 320
L’esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d’esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del praticante Avvocato che quest’anno è stata finalizzata alla preparazione del cd. orale rafforzato, a causa dell’emergenza da COVID-19, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali dell’abilitazione forense. In particolare sono previste due prove orali: la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Questo manuale di sintesi, quindi, è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si può avvalere, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Approfondimenti» e «Giurisprudenza». Completa il testo un glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.
17,00

L'esame di avvocato. Diritto civile. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata. Con questioni pratiche e soluzioni dei casi

L'esame di avvocato. Diritto civile. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata. Con questioni pratiche e soluzioni dei casi

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 368
L’esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d’esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del Praticante Avvocato che quest’anno è stata finalizzata alla preparazione del cd. orale rafforzato, a causa dell’emergenza da COVID-19, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali dell’abilitazione forense. In particolare sono previste due prove orali: la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Questo manuale di sintesi, quindi, è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si può avvalere, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Approfondimenti», «Giurisprudenza» e «Schemi riepilogativi». Completa il testo un glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.
17,00

L'esame di avvocato. Diritto processuale civile. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

L'esame di avvocato. Diritto processuale civile. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 384
L’esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d’esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del praticante Avvocato che quest’anno è stata finalizzata alla preparazione del cd. orale rafforzato, a causa dell’emergenza da COVID-19, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali dell’abilitazione forense. In particolare sono previste due prove orali: la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense. Questo manuale di sintesi, quindi, è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d’esame. L’esposizione della materia si può avvalere, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Approfondimenti» e «Giurisprudenza». Completa il testo un glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.
17,00

Concorso collaboratore e assistente amministrativo nelle Aziende Sanitarie Locali (ASL). Manuale completo

Concorso collaboratore e assistente amministrativo nelle Aziende Sanitarie Locali (ASL). Manuale completo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 560
Il Manuale propone un’approfondita trattazione delle principali materie oggetto delle prove concorsuali per i profili amministrativi nelle aziende sanitarie. In particolare, si analizzano gli istituti delle discipline di base, diritto costituzionale e diritto amministrativo, per poi passare alla disamina degli argomenti specialistici della legislazione sanitaria, come l’organizzazione del Servizio sanitario nazionale, le prestazioni garantite, la sanità digitale, il rapporto di lavoro, la contabilità delle ASL, il regime dei contratti pubblici. Il testo, inoltre, riserva particolare attenzione all’aggiornamento alle più recenti novità legislative. Nello specifico, i singoli aspetti del diritto amministrativo sono esaminati alla luce delle trasformazioni intervenute nella Pubblica amministrazione, ispirate alle esigenze di semplificazione e di digitalizzazione affrontando i temi «trasversali» dell’anticorruzione, della trasparenza e della privacy. In ambito più strettamente sanitario, tra gli aggiornamenti, segnaliamo il Piano Nazionale della prevenzione 2020-2025, oltre alla serie di provvedimenti emanati per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19. La trattazione e calibrata sul livello di preparazione richiesto a quanti debbano affrontare esami e/o concorsi presso aziende sanitarie locali nel ruolo amministrativo e, a tal fine, il libro e corredato di una rassegna di atti e modulistica, diretta alla prova teorico-pratica che tale tipo di procedura concorsuale prevede.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.