Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Borgo

Tutti i libri editi da Edizioni del Borgo

Imparo aggettivi, pronomi, preposizioni, avverbi, congiunzioni, esclamazioni. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Imparo aggettivi, pronomi, preposizioni, avverbi, congiunzioni, esclamazioni. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Questo quaderno è interamente dedicato agli aggettivi e ai pronomi, alle loro regole, alle eccezioni e ai suggerimenti per memorizzarli, per non sbagliare più! Età di lettura: da 7 anni.
5,90

Imparo l'ortografia. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Imparo l'ortografia. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Si scrive “qual è” o “qual'è”? Il plurale di ciliegia è “ciliegie” o “ciliege”? Si scrive “disegniamo” o “disegnamo”? Questo libro ha lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini che frequentano la scuola primaria. Il quaderno, infatti, mira a rafforzare le conoscenze delle regole ortografiche e delle relative eccezioni attraverso attività e giochi divertenti, che forniscono risposte chiare ed efficaci... per non sbagliare più! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Imparo i nomi e gli articoli. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Imparo i nomi e gli articoli. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Che cosa sono i “nomi astratti”? Esiste il plurale della parola “fame”? Quando si usano gli “articoli partitivi”? Questo libro ha lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini che frequentano la scuola primaria. Il quaderno, infatti, mira a rafforzare le conoscenze sull'uso corretto dei nomi e degli articoli attraverso attività e giochi divertenti, che forniscono risposte chiare ed efficaci... per non sbagliare più! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Imparo i verbi. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Imparo i verbi. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Come si forma il trapassato remoto? Come si coniuga il verbo “andare”? Si dice “È piovuto” o “Ha piovuto”? Questo libro ha lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini che frequentano la scuola primaria. Il quaderno, infatti, mira a rafforzare le conoscenze sull'uso corretto dei verbi attraverso attività e giochi divertenti, che forniscono risposte chiare ed efficaci... per non sbagliare più! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Disegna con le impronte. Crea i tuoi disegni con le impronte digitali

Disegna con le impronte. Crea i tuoi disegni con le impronte digitali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 48
Un libro di grande impatto, in cui il bambino è guidato da chiare e semplici istruzioni nel realizzate differenti scenari con le impronte colorate dei propri polpastrelli, sapientemente completate da tratti di matita o pennarello. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Imparo in vacanza. Vado in seconda

Imparo in vacanza. Vado in seconda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 120
Un volume pieno di proposte piacevoli e divertenti per consolidare le competenze acquisite durante l'anno scolastico appena trascorso. Le illustrazioni si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza, le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante.
6,90

Imparo in vacanza. Vado in quarta

Imparo in vacanza. Vado in quarta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 120
Un volume pieno di proposte piacevoli e divertenti per consolidare le competenze acquisite durante l'anno scolastico appena trascorso. Le illustrazioni si ispirano a un'ambientazione estiva e di vacanza, le attività hanno una progressione graduale e un approccio sempre motivante.
6,90

Tanti trucchi per disegnare

Tanti trucchi per disegnare

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 96
Tante pagine piene di idee e trucchi per disegnare in modo semplice e divertente soggetti di ogni tipo. Le indicazioni chiare e i passaggi illustrati guidano nel disegno. Attraverso pochi tratti di matita, seguendo i suggerimenti forniti dal libro, sarà possibile ottenere risultati sorprendenti. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Imparo i verbi. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Imparo i verbi. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
Come si forma il trapassato remoto? Come si coniuga il verbo “andare”? Si dice “È piovuto” o “Ha piovuto”? Questo libro ha lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini che frequentano la scuola primaria. Il quaderno, infatti, mira a rafforzare le conoscenze sull'uso corretto dei verbi attraverso attività e giochi divertenti, che forniscono risposte chiare ed efficaci... per non sbagliare più! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Imparo i nomi e gli articoli. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Imparo i nomi e gli articoli. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
Che cosa sono i “nomi astratti”? Esiste il plurale della parola “fame”? Quando si usano gli “articoli partitivi”? Questo libro ha lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini che frequentano la scuola primaria. Il quaderno, infatti, mira a rafforzare le conoscenze sull'uso corretto dei nomi e degli articoli attraverso attività e giochi divertenti, che forniscono risposte chiare ed efficaci... per non sbagliare più! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Imparo l'ortografia. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Imparo l'ortografia. Tante attività e giochi per non sbagliare più!

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 48
Si scrive “qual è” o “qual'è”? Il plurale di ciliegia è “ciliegie” o “ciliege”? Si scrive “disegniamo” o “disegnamo”? Questo libro ha lo scopo di risolvere in maniera definitiva i dubbi più comuni che la lingua italiana pone ai bambini che frequentano la scuola primaria. Il quaderno, infatti, mira a rafforzare le conoscenze delle regole ortografiche e delle relative eccezioni attraverso attività e giochi divertenti, che forniscono risposte chiare ed efficaci... per non sbagliare più! Età di lettura: da 6 anni.
5,90

Let's play. Guida per l'insegnante

Let's play. Guida per l'insegnante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.