Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Éditions Mimésis

Tutti i libri editi da Éditions Mimésis

14,00 13,30

Les personnes et les choses

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 101
12,00 11,40

Des pouvoirs des écrans

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 324
26,00 24,70

L'amitié

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 158
12,00 11,40

Futurs de l'obsolescence. Essai sur la restauration du film d'artiste

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 327
28,00 26,60

Appropriation inventive et critique

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 225
22,00 20,90

Douces schizophrénies. Études sémiotiques de la culture marocaine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 252
24,00 22,80

Le corps c'est l'écran. La philosophie du visuel de Merleau-Ponty

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 358
26,00 24,70

20,00 19,00

Corto Maltese et la poetique de l'étranger. Une enquête sociologique sur l'oevre de Hugo Pratt

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 153
Corto Maltese nasce nel 1967 dalla matita del grande disegnatore veneziano Hugo Pratt. A quasi cinquant'anni di distanza, Corto è diventato non solo un personaggio cult della migliore graphic novel europea, ma anche un vero e proprio mito letterario del '900, un antieroe che alla ricchezza preferisce libertà e fantasia. Stefano Cristante, in questo libro, oltre a rivivere i viaggi e le avventure del marinaio più ironico di tutti i tempi, si concentra su uno degli aspetti che rendono il suo personaggio quanto mai attuale: Corto Maltese è uno "straniero", un apolide in perenne erranza. Non a caso, la sua figura unisce aspetto e carattere mediterraneo a una cultura anglosassone. Cristante, avvalendosi di un proficuo confronto con i principali sociologi del Novecento che hanno analizzato la figura dello "straniero" (Sombart, Weber, Simmel, Park), mostra come la forza innovativa di Hugo Pratt consista proprio nella scelta di mettere in primo piano personaggi anomali e irregolari, solitamente relegati tra i "cattivi" delle storie a fumetti. Edizione in lingua francese.
16,00 15,20

10,00 9,50

Le mouvement à l'oeuvre. Entre jeu er art

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 214
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.