Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Tutti i libri editi da CLUEB

Rimini Enklave 1945-1947. Un sistema di campi alleati per prigionieri dell'esercito germanico

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 207
19,00 18,05

Il disegno del portico di San Luca a Bologna

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 130
88,00 83,60

Guida dello studente per la Facoltà di architettura «Aldo Rossi». A. a. 2004-2005

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 224
9,00 8,55

Journal of commodity science. Rivista di merceologia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 48
22,00 20,90

Il cubo. Volume Vol. 6

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 40
1,00 0,95

Statistica (2004). Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 206
17,00 16,15

Scienza & politica per una storia delle dottrine. Volume Vol. 31

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 128
10,00 9,50

La qualité de la vie au travail dans les années 2000. CD-ROM

La qualité de la vie au travail dans les années 2000. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
47,00

Metronomie. Ricerche e studi sul sistema urbano bolognese. Volume Vol. 30

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 302
29,00 27,55

Statistica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 186
17,00 16,15

Il cubo. Volume Vol. 7

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 24
1,00 0,95

Olivi e olio nel Medioevo italiano

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 444
In questo volume vengono analizzati per l'area italiana, su base regionale, tutti i diversi aspetti del complesso rapporto fra l'uomo, l'olivo e l'olio nel medioevo. Pratiche colturali, tecniche di produzione, commerci e destinazioni alimentari, industriali e liturgiche vengono "reinventati" nel corso del medioevo in relazione a nuovi assetti del territorio rurale, a esigenze di mercato, a rinnovati riferimenti simbolici. La storia di questa pianta e del suo prodotto diviene uno spaccato delle trasformazioni della natura, delle strutture economiche e della cultura nel medioevo italiano.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.