Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cisalpino

Tutti i libri editi da Cisalpino

Almum studium papiense. Storia dell'Università di Pavia. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 844
Il movente di quest'opera collettiva è il desiderio di fare il punto sulle ricerche, intensificatesi specialmente nell'ambito del "Centro per la storia dell'Università di Pavia" sorto nel 1979 e l'interesse proprio della storiografia universitaria, che sta nel comprendere come si siano formate le istituzioni, le situazioni umane, le idee che continuano a influire, più o meno consapevolmente, sul presente. Nel suo piano complessivo, l'opera si articolerà in tre volumi, scanditi da cesure politico-istituzionali rilevanti anche per le vicende universitarie: il primo volume raggiunge il termine dell'età spagnola; il secondo prosegue fino all'Unità d'Italia e alle fasi immediatamente successive; il terzo verte sul XX secolo. Il primo volume è diviso a sua volta in due tomi: il primo si estende fino alla fine dell'età sforzesca; il secondo tomo è dedicato all'età spagnola, chiusasi nel 1706.
90,00 85,50

Giosuè Carducci. Il testo, l'edizione

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 322
Alla morte di Giosuè Carducci (1907) Gian Pietro Lucini pubblica una commemorazione del Vate, mosso dall'ambizione di stendere una sintesi folgorante dell'Italia umbertina. Ne emerge un mondo intellettuale agitato da passioni e polemiche, risuonante delle voci innumerevoli di italiani grandi e mediocri: letterati e giornalisti, ideologici e politici giudicati con severità e acrimonia da un "piccolo maestro" pronto ad autoproclamarsi il "toad-eater" della letteratura italiana. Non più ripubblicato dopo la seconda edizione ampliata e curata dall'autore (1912), il "Giosuè Carducci" di Lucini viene ora riproposto in edizione critica e con un apparato di note esplicative.
35,00 33,25

Bollettino della Società pavese di storia patria 2012

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 480
45,00 42,75

Ermeneutica e filosofia antica

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 210
22,00 20,90

Sincerità di Tolstoj. Saggi sull'opera e la fortuna a cento anni dalla morte. Ediz. italiana e russa

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 272
Il volume presenta una serie di saggi di studiosi italiani e stranieri su un concetto fondamentale della poetica e del pensiero di Tolstoj: la sincerità. Nel volume si riflette sul rapporto che intercorre tra bugia e finzione letteraria, si analizza la diversa configurazione di particolari generi letterari, trame, personaggio procedimenti stilistici modellati dall'autore per comunicare nel modo più autentico possibile i propri sentimenti e le proprie idee, si indagano le strategie letterarie e comportamentali di Tolstoj per "mettere in scena" la sincerità.
28,00 26,60

Album di una metamorfosi. Il Novecento dell'Università di Pavia nel fondo fotografico dello studio Guglielmo Chiolini

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 172
La sensazione che nulla cambi nell'Università di Pavia è la prima impressione che si ricava dalla carrellata di fotografie scattate da Guglielmo Chiolini e dai suoi collaboratori. La sensazione è rafforzata dalla persistenza di riti, simboli e gesti che si ripetono nei decenni. Ma questa prima impressione lascia presto il posto a un'altra consapevolezza: gli scatti di Chiolini, accostati come in un album di famiglia, rivelano una vera e propria metamorfosi. Davanti ai nostri occhi scorre la profonda trasformazione dell'Università avvenuta nel corso del Novecento. Una metamorfosi che investe ruoli, contenuti, modi, dimensioni.
23,00 21,85

Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 480
50,00 47,50

La scuola ostetrica pavese tra Otto e Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 436
Il Centro per la storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale.
45,00 42,75

La figure de Jean-Baptiste dans les lettres françaises

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 360
40,00 38,00

L'essenziale della microeconomia

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 540
La microeconomia è qui presentata come uno strumento che consente di misurare le conseguenze delle scelte individuali in termini di benessere sociale, nonché d'interpretare al meglio l'attuale dinamica evolutiva dei mercati globali, e di valutare le conseguenti specifiche strategie adottate al fine dell'ottimizzazione nell'impiego delle limitate risorse disponibili. Nell'intento di dare più concretezza all'esposizione e di privilegiare così un apprendimento attivo e non semplicemente mnemonico della materia, ai concetti chiave si alternano esercizi e tematiche di pratica attualità - quali quelle della conoscenza, dell'innovazione, del progresso tecnologico, della giustizia, dell'etica e della libertà - che confermano l'influenza dell'economia sulla vita delle persone. Alla fine di ogni capitolo un breve riepilogo richiama l'attenzione sui punti della trattazione più rilevanti.
48,00 45,60

Novissima studia. Dieci anni di antichistica milanese

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2012
pagine: 344
Nel volume si trovano raccolti quasi tutti i contributi presentati durante i "Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità" (Università degli Studi di Milano) importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia, Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia ed Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno sia la diffusione - proprio attraverso la pubblicazione degli atti di molti esiti originali della ricerca antichistica svolta nell'Ateneo milanese. Gli ambiti degli interventi sono molteplici e spaziano dall'antichità greca, romana e orientale sino all'era cristiana, investono problematiche e temi diversi, interessano le aree geografiche più disparate; tutti, però, risultano ispirati e così accomunati da un unico approccio metodologico rigoroso, che è quello della lettura critica e "filologica" dei documenti letterari, storici e archeologici.
35,00 33,25

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.