Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press

Tutti i libri editi da Bononia University Press

Pascoli simbolista. Il poeta dell'avanguardia debole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 203
23,00 21,85

20,00 19,00

Imprenditori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 259
25,00 23,75

Turchia un ponte fra oriente e occidente. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 248
30,00 28,50

Un riformista lungimirante. Angelo Satanassi (1925-2011)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 204
18,00 17,10

Dizionario biografico dei soprintendenti bibliografici (1919-1972)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 627
45,00 42,75

50,00 47,50

La clinica chirurgica bolognese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 176
30,00 28,50

I consilia procedurali per l'inquisizione medievale (1235-1330)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 424
40,00 38,00

Ius17@unibo.it. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 190
Un osservatorio speciale quello del Tribunale della Libertà. I problemi che si pongono e le esperienze che si consumano nel procedimento incidentale riguardi esso la libertà personale o le cautele reali - costituiscono un serbatoio di conoscenze sulle effettive modalità di esercizio della giustizia penale. Non si scopre nulla di nuovo dicendo che l'equilibrio del nostro processo penale è fortemente sbilanciato verso la fase delle indagini preliminari o che, assai spesso, il danno e la pena, per il cittadino, si verificano irreversibilmente in conseguenza dell'applicazione di misure cautelari. Il guardiano delle garanzie, in quella circostanza, è il Tribunale del Riesame. Un patrimonio di conoscenze, abbiamo detto, che tuttavia va disperso o si trasmette per passaparola tra i protagonisti del processo, nelle singole sedi: avvocati, pubblici ministeri, giudici per le indagini preliminari. Solo una parte delle questioni emerge dalla giurisprudenza di legittimità. È per questi motivi che "Ius17@unibo.it" non si è lasciata sfuggire l'occasione di pubblicare, nel numero speciale del 2011, il lavoro di Alberto Albiani, Presidente del Tribunale del Riesame di Bologna. È stata una decisione coerente con l'idea che ha dato vita alla rivista: quella di costruire un luogo nel quale le esperienze didattiche - improntate al dialogo tra profili dogmatici, costituzionali, politico-criminali e criminologici - si rivolgano anche alle modalità effettive di esercizio della penalità.
40,00 38,00

La natura in cornice. Il paesaggio e la sua invenzione tra XVI e XVII secolo

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 248
Il paesaggio è un'invenzione del pensiero occidentale moderno. In altri termini, sia il concetto sia il genere pittorico indicati con questo termine non sono sempre esistiti, ovvero: la comprensione del paesaggio, di cui oggi tanto si discute, passa attraverso la comprensione e l'analisi della sua modernità. Contro l'idea, cara agli antichi come ai moderni, che il paesaggio sia una rappresentazione ingenua, priva di contenuti e destinata a svolgere il ruolo di puro ornamento, questo libro recupera e fa propria la domanda sul senso dei quadri della natura. Ripercorre le loro origini tra XVI e XVII secolo interrogandosi sulle loro valenze. E mostra come, al di là della loro bellezza, i paesaggi dipinti da Tiziano, Poussin, Annibale Carracci, Goffredo Wals, Paul Bril si collochino al centro di un profondo rinnovamento del sapere. Un rinnovamento che, se da un lato promuove una concezione laica dell'arte iscrivendo il discorso sulle immagini nell'orizzonte dell'estetica, dall'altro trasforma la contemplazione del mondo nella contemplazione della sua immagine, secondo una logica che pone la nascita del paesaggio in stretto rapporto con quella del moderno discorso cartografico stesso.
23,00 21,85

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.