Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Baldini + Castoldi

Tutti i libri editi da Baldini + Castoldi

Il giardino del tiglio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 192
Edoardo Dalla Valle è un professore di Filosofia Estetica a Roma che, in passato, è stato ospite dei principali salotti televisivi per le sue controverse posizioni contro l’omosessualità. Le sue opinioni l’hanno irrimediabilmente allontanato dalla famiglia arcobaleno che suo figlio Federico ha costruito con il marito Paul, al punto che si è sempre rifiutato di conoscere i nipoti Luca e Matteo, perché nati con la maternità surrogata. Il professore mantiene ancora un rapporto affettuoso con Alfa, sua figlia maggiore, nota influencer. Edoardo soffre di Alzheimer e, dopo aver tenuto una Lectio magistralis all’università, entra in uno stato di «wandering» in cui vaga confuso e sparisce. Alfa si mette alla ricerca del padre utilizzando tutti i mezzi a sua disposizione. Federico si trova ad affrontare sia la sparizione del padre che i problemi di coppia con un marito a cui va stretta la vita coniugale. A complicare la situazione arriva dalla Svezia Greta, la madre biologica dei ragazzi. Sarà lo stesso Edoardo, nel suo vagare indotto dalla malattia, dopo essere tornato nella sua casa d’infanzia, ormai ridotta a un rudere, a riannodare i fili di una memoria che sembravano lacerati per sempre, ricordando l’evento drammatico e seminale che ha segnato la sua vita.
18,00 17,10

Che cosa dobbiamo al futuro. Prospettive per il prossimo milione di anni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 512
La storia della nostra specie è appena iniziata. Ci sono cinquemila anni di storia scritta, ma forse c’è un futuro di milioni di anni. In "Che cosa dobbiamo al futuro", il filosofo William MacAskill espone una teoria che chiama lungoterminismo, per dimostrare che i milioni di anni futuri della nostra specie (Homo sapiens) comportano grande importanza e responsabilità morale per la generazione che oggi vive sul Pianeta. MacAskill sostiene che dove viviamo e quando viviamo sono condizioni irrilevanti per i fondamentali valori etici. Con la nostra attuale condotta irresponsabile stiamo mettendo a grave rischio le generazioni future, e non solo con i cambiamenti climatici: dalle intelligenze artificiali che potrebbero imprigionarci in una distopia perpetua, alle pandemie che potrebbero provocare l’estinzione della specie e la fine dell’Antropocene, i pericoli sono molti. Le sfide che dobbiamo affrontare sono enormi. Ma enorme è anche il potere che abbiamo di influire sul futuro. Se sceglieremo con saggezza, i nostri discendenti ci ricorderanno con gratitudine, sapendo che abbiamo fatto tutto il possibile per dare loro un mondo bello e giusto.
22,00 20,90

Gli orrori della caserma Levante. Quando l'ossessione per il risultato favorisce il crimine

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 272
Piacenza, 2019. Il maggiore dei carabinieri, Rocco Papaleo, riceve e trasmette al comando dei vigili urbani e non ai suoi superiori un’informazione di cui è venuto a conoscenza e che ha dell’incredibile: un carabiniere in servizio presso la caserma Levante, la seconda per importanza della città, è accusato di «condotte gravi e illecite». Le indagini della Procura di Piacenza scoprono cose incredibili, commesse non da uno ma da 7 carabinieri che popolano quella caserma: soprusi, pestaggi, sopraffazioni, festini privati, arresti illegali e persino spaccio di stupefacenti. Un meccanismo brutale, un mondo capovolto, dove la divisa diventa strumento di ricatto e il senso dello Stato latita. Inevitabilmente ci si chiede: ma davvero queste violenze sono andate avanti per anni senza che nessuno se ne accorgesse? La risposta a questa domanda, però, non è così semplice. Quello che emerge, infatti, è a tutti gli effetti un sistema perverso: qui tutto è lecito pur di ottenere risultati, vige la regola del minimo sforzo e si può ricorrere al ricatto e alla violenza per ottenere informazioni senza mai assumersi l’impegno di condurre delle vere e proprie indagini; un sistema in cui le regole non valgono per tutti, e anzi le si guarda con indifferenza. Quella della caserma Levante è una storia sporca. Ma al tempo stesso necessaria, poiché dimostra come anche la più blanda delle deroghe alla legalità possa provocare una distorsione, una caduta, un abominio. Il nuovo libro-inchiesta di Federica Angeli – avvalendosi di fonti di prima mano, documenti processuali, testimonianze e interviste – mira a far luce su questa vicenda, che ha scioccato l’opinione pubblica e gli addetti ai lavori. Il risultato è un libro che fa rabbia e toglie il fiato.
20,00 19,00

Le leggi della natura umana

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 1080
Robert Greene è un maestro di guida per milioni di lettori, che distilla saggezza e filosofia antiche in testi essenziali per chi cerca potere, comprensione e padronanza. In questo nuovo libro, si dedica all’argomento forse più importante di tutti: capire le pulsioni e le motivazioni delle persone, anche quando loro stesse non ne sono consapevoli. Siamo animali sociali. La nostra stessa vita dipende dalle relazioni con gli altri. Sapere perché fanno quello che fanno è lo strumento più importante che possiamo possedere, senza il quale gli altri talenti possono portarci solo fino a un certo punto. Attingendo alle idee e agli esempi di personali storici come Pericle, la regina Elisabetta I, Martin Luther King Jr. e molti altri, Robert Greene ci insegna a distaccarci dalle nostre emozioni e a diventare maestri nell’autocontrollo, a sviluppare l’empatia che porta all’intuizione, a guardare dietro le maschere delle persone e a opporci al conformismo per sviluppare invece il proprio, personale scopo nella vita, nel lavoro e nelle relazioni. In tutti gli ambiti della nostra esistenza, nel rapporto incessante con il mondo che ci circonda, "Le leggi della natura umana" offre al lettore brillanti tattiche per il successo, l’auto-realizzazione e la creatività.
27,00 25,65

Sheila Levine è morta e vive a New York

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 288
A Sheila Levine la madre ha sempre detto che da grande sarebbe diventata così carina da trovare un buon marito, necessariamente ebreo, possibilmente ricco, con cui costruire una famiglia. Solo che le cose non vanno come programmato: Sheila crescendo non diventa carina, nonostante tutte le diete e i sacrifici e i soldi spesi in saloni di bellezza, parrucchieri e abiti da Saks e Bloomingdale’s; gli uomini che incontra non sono gentili e disponibili, anzi; e non c’è mai nessuno che le chieda di sposarla. Insomma, sembra che per Sheila Levine l’amore semplicemente non sia destino. Il lavoro, neppure. La vita sociale, una delusione. L’indipendenza, una presa in giro. La vita a New York è dura e insensata. Alla fine, l’unica cosa che la rende veramente felice è l’idea di farla finita. Perciò Sheila si mette a pianificare attentamente la sua morte e il suo funerale. Dimentica solo una cosa: sua madre. E sarà proprio lei, apprensiva e ingombrante come solo una madre sa essere, a decidere il suo destino... ancora una volta. Pubblicato nel 1972, "Sheila Levine è morta e vive a New York" arriva ora per la prima volta in Italia. Pensato come una lunga lettera d’addio, questo romanzo – politicamente scorretto e squisitamente ironico – è un grido di protesta scanzonato contro i luoghi comuni che opprimono le donne e i malintesi di un futuro che sembra arrivare sempre con riluttanza. Un po’ Bridget Jones, un po’ Mrs. Maisel e un po’ Sex and the City: Sheila Levine assomiglia a tutte le ragazze qualunque del mondo ed è irresistibile.
20,00 19,00

L'America di Kennedy. Com'è cambiata la storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 352
«Molte pagine di questo libro sono state scritte subito, a partire dalla notte del 2 novembre 1963, perché chi viveva in quelle ore negli Stati Uniti si era sentito personalmente colpito e ha saputo subito che la propria vita era stata strappata e cambiata per sempre. D’altra parte vivere nell’America di John Fitzgerald Kennedy diffondeva, in tempo reale, una persuasione di fiducia, mai prima sperimentata, in un mondo che prometteva di essere aperto, sicuro, migliore. Diffusa era anche la certezza che il mondo di Kennedy portava in sé la forza di durare, offriva un orizzonte aperto e grande, tanto più intelligente dei suoi nemici, tanto più ricco delle nuove idee, che avrebbero per certo cambiato il mondo. Era come se le strade fossero più belle, le città più accoglienti, era come se l’arte fosse tornata a esistere come volto di un Paese nuovo e la letteratura avesse perduto i confini delle consuetudini e fosse in grado di accogliere (poesia e prosa) ogni cosa radicalmente nuova. La caduta improvvisa di quel mondo ha lasciato senza fiato i cittadini di una intera repubblica. Ma anche della parte del mondo che a John Fitzgerald Kennedy si era ispirato. Cinquant’anni dopo sappiamo tutti, anche lontani, e dopo il Vietnam, la prima e la seconda guerra in Iraq, e l’abbandono dell’Afghanistan, che il 2 novembre 1963 un mondo è scomparso per sempre.» Pubblicato per la prima volta nel 1964, L’America di Kennedy continua a essere un libro attuale. In queste pagine non si racconta infatti soltanto l’avventura esaltante degli anni di Kennedy alla Casa Bianca: tanto promettente, radicale, entusiasta nelle sue premesse, quanto drammatica nella sua conclusione; ma si gettano anche le basi per una comprensione reale dell’America di ieri e di oggi, con le sue questioni irrisolte, le sue debolezze, la sua identità sfaccettata e complessa.
20,00 19,00

Linus. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 124
Linus è una storica rivista italiana mensile di fumetti, fondata da Giovanni Gandini e pubblicata inizialmente dalla casa editrice Figure nell'aprile del 1965.
7,00 6,65

Il mio nome è Sorciosecco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 96
Sorciosecco, il simpatico e disincantato protagonista e narratore di questo romanzo, è un topo di Roma che ha scelto la strada del crimine organizzato per guadagnarsi da vivere. Insieme alla sua strampalata combriccola – Gattabuja, Paperello, Nasone e Primavera, guidati dall’irascibile Rana – si dedica a furtarelli, scippi, qualche rapina, estorsione e piccole truffe. Non tutti i colpi vanno a segno, anzi, ma sono cose che succedono in una banda. E infatti, tra tentativi di estorsione finiti malissimo, pistolettate in aria al momento meno opportuno, tradimenti di nuovi membri ed esplosioni di esperti artificieri, Sorciosecco e i suoi amici non si annoiano mai. E il tempo libero dal “lavoro” lo passano volentieri insieme a sbevacchiare e a divertirsi al Baretto Tabacchi o nel covo a pianificare nuovi colpi, oppure in giro a rincorrere fanciulle di cui, a turno, uno dopo l’altro inevitabilmente e tragicamente si innamorano. Oltre a questo, Sorciosecco ha tante passioni – le figurine, la musica, i prodotti di farmacia... – ed è sempre lui a trovare le parole giuste, per quanto incerte e sgangherate nel loro romanesco italianizzato, per descrivere tutta questa vita che gira intorno alla sua banda: una vita fatta di piccole cose, di screzi e risate, di soprannomi parlanti e amicizie più o meno durature, di miserie di poco conto e strategie di sopravvivenza.
19,00 18,05

La cura del futuro. I vaccini dalle infezioni alla sfida al cancro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 240
L’arrivo della pandemia COVID-19 ha fatto nascere un interesse esasperato verso i vaccini. Dapprima attesi con ansia, poi temuti e, talvolta, odiati. I vaccini sono un allenamento per insegnare alle difese naturali di ciascuno di noi a resistere meglio all’invasione dei microbi. E per questo rappresentano una delle frontiere su cui la ricerca scientifica segna ogni giorno nuovi traguardi. La tecnologia a mRNA, premiata con il Nobel per la Medicina nel 2023, permette di affrontare in modo totalmente innovativo minacce vecchie (come il virus respiratorio sinciziale) e nuove (il vaiolo delle scimmie o l’influenza aviaria). Ma oggi siamo davanti a una vera rivoluzione della medicina, un nuovo capitolo nella cura e nella prevenzione, che ambisce a sviluppare in futuro vaccini terapeutici e non più solo preventivi, per affrontare e sconfiggere anche il cancro. Questo libro è la storia di questa sfida, su cui si sta lavorando in Italia e in tutto il mondo, e che potrà avere effetti decisivi sulla salute globale. I proventi di questo libro sostengono CUAMM - Medici con l’Africa, per la tutela della salute nei Paesi più poveri.
18,00 17,10

Meno male che Silvio c'era

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 272
"Mentre noi ci baloccavamo sulle origini misteriose del patrimonio di Silvio Berlusconi, sui legami massonici, sugli stallieri di Cosa Nostra, sulle Olgettine, il Cavaliere esportava un modello a immagine e somiglianza sua e della sua azienda: il capitalismo muscolare. Là dove bilanci, politica, gnocca, democrazia, media appecoronati, vocazione autoritaria, blandizie, minacce, joie de vivre, joie di non pagare le tasse, convivono in un ecosistema meraviglioso nel quale i poveri votano, quando possono votare, per i ricchissimi. A maggior gloria del re. Sudditi felici che hanno sempre qualcun altro cui addossare il loro fallimento: migranti, comunisti, migranti comunisti. Fino a diventare migranti economici di loro stessi. Che mai giungeranno in porto ma, durante il viaggio, scalciano il tizio a fianco. Berlusconi è stato forse il politico più deriso al mondo, e questo libro non fa eccezione. Ma chi ne sfotteva le orribili barzellette, la coazione a mentire, i modi da parvenu brianzolo, chi si sentiva superiore per modernità, arguzia, cultura, alla fine è diventato come lui (qualcuno ricorda Sarkozy?) o ne ha avuto bisogno fino all’ultimo per rendere il format più trash (Meloni, Salvini). Dunque, vincente. Ché, in fondo, l’occasione fa l’uomo Silvio. Ma siccome di troppa saliva si può morire, anche dopo morti, eccomi. A raccontare l’uomo che più ha portato l’Italia nel mondo dopo Leonardo da Vinci e Al Capone. Scelga il lettore in che percentuale, a patto di ammettere una fattuale verità: Silvio era, è stato e sarà eterno e inestinguibile." (Luca Bottura)
20,00 19,00

Noi siamo l'ambiente. Per una rivoluzione ecologica dei cittadini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
L’ambiente è il contesto in cui viviamo, l’insieme delle relazioni e del concatenarsi di causa ed effetto; è un luogo, il territorio che coltiviamo, dove costruiamo le nostre case, dove sviluppiamo le nostre attività economiche, ma è anche l’equilibrio dell’ecosistema che lo governa. Dall’ambiente dipende la nostra sicurezza e salute e dalle nostre azioni dipende l’armonia e la tutela dell’ecosistema ambientale. Nel governo di un territorio, i diversi ruoli, nel costante rapporto che li lega, appare evidente. Ed è proprio dall’esperienza personale dell’autore, come amministratore, che si parte: non solo per individuare best practice, nuovi obiettivi, confronti fra scelte operate in diversi ambiti locali, ma anche per sensibilizzare alla partecipazione di tutti i cittadini. Istituzioni, comunità ma anche imprese, protagoniste di un rapporto a volte conflittuale con l’ambiente, ma sempre di più sviluppatrici di progetti di sostenibilità ecologica in cui lo sviluppo trova il suo contesto naturale nel rispetto e nella valorizzazione dell’ambiente. Un manifesto politico incentrato su una nuova visione dell’ambiente che propone un cambiamento culturale, in termini di consapevolezza e responsabilizzazione, fondamentale alla piena realizzazione della transizione ecologica in atto.
15,00 14,25

Il campo è aperto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 180
Un padre dall’umoralità a volte dura, poi oggetto di accudimento, quando la diagnosi di un disturbo mentale viene a spiegare il vuoto di gesti e le deflagrazioni improvvise; una madre fredda ma che ha visto da subito, in Valeria, la vocazione alla scrittura e il bisogno di trasformare la vita in parole, per tentare una presa, una difesa dall’assalto delle cose, il conforto di un contenitore in cui elaborare le emozioni; un corpo voluto magrissimo, un bisogno di controllo, un'assenza di controllo, una fame d’amore smisurata, che porta un’adolescente, una giovane donna, una madre a vedere negli uomini qualcosa a cui ancorarsi, quando le parti di sé sono troppe o troppo vive o troppo scheggiate per depositarsi in una forma stabile e riconoscibile. Pulsatilla torna alla scrittura e a guardare il mondo con una piena maturità espressiva e un’ironia severa, regalandoci un romanzo dalla forza quieta ma erosiva: una sequenza di scatti tersi e precisi di una creatura che cade e inciampa e ricomincia a correre, lasciando luccicare le ferite, ed esplodere la pace.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.