Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDIFIR: Varia

Tutte le nostre collane

20,00 19,00

Romantic Florence

Libro
editore: EDIFIR
pagine: 110
12,00 11,40

15,00 14,25

Firenze attraverso i giardini. Discover the gardens in Florence

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2020
pagine: 125
“Questa guida tascabile è stata pensata per offrire allettanti spunti per un viaggio a piedi dentro Firenze, nello spazio e nel tempo dei suoi giardini. È organizzata in due sezioni, giardini di città e itinerari. La prima raccoglie le schede descrittive di diciotto luoghi. Ai giardini storici e ai siti patrimoniali, si combinano tessere di paesaggi del quotidiano di recente riconfigurazione. Il risultato è la definizione di un misurato ma composito atlante di luoghi, per documentare l’evoluzione delle idee e delle forme di giardino urbano coltivate a Firenze nel corso dei secoli, dal Quattrocento ad oggi. Muoversi per una città attraverso i suoi giardini significa spostarsi da un luogo a un altro camminando su superfici temporali, modellate nei tempi brevi e nei tempi lunghi dei cicli naturali e delle trasformazioni umane e nel susseguirsi di differenti stagioni climatiche e culturali. Ogni scheda suggerisce una tappa del viaggio, e ogni tappa è stata interpretata come il nodo portante di un circuito aperto e implementabile di camminate urbane, per scoprire [o riscoprire] Firenze città-palinsesto: un sistema stratificato di luoghi viventi, di tracce, segni e narrazioni, prodotto di quel continuo processo di cancellature e riscritture che ne fa la storia. Andando per giardini, al piacere del camminare si unisce quello di conoscere luoghi dove la “natura si è fatta pensiero” e di vedere, comprendere, immaginare quali e quante idee di natura potremmo [dovremmo] coltivare, come individui e come società, nel nostro tempo e nel prossimo futuro. Ogni lettore/esploratore potrà prepararsi ad affrontare più d’un viaggio e decidere di seguire di volta in volta un differente fil vert, per sperimentare percorsi alternativi, collegando altri nodi a quelli segnalati.” Anna Lambertini
10,00 9,50

Ricettario n.1. Ricette speciali per tipi elettrici

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2020
pagine: 79
"L'Italia è indubbiamente un'eccellenza nel settore agro-alimentare, che nel nostro paese è sinonimo di cultura rintracciabile in ogni borgo e città. Tale caratteristica si esprime e si coniuga anche con la cura delle persone con epilessia. Questo piccolo ricettario ne è una conferma, espressa attraverso la necessaria competenza scientifica, la squisita sapienza culinaria e non ultima un'eccellente narrazione grafica. L'unico contributo che posso aggiungere sono le mie considerazioni frutto dell'esperienza trentennale di attività di volontariato a favore delle persone con epilessia. La prima è riferita al quadro generale delle terapie antiepilettiche che determina per il Servizio Sanitario Nazionale, una spesa di oltre 410 milioni di € annui, dei quali 'solo', un 30% per il 'controllo' delle crisi epilettiche. Farmaci non 'curativi' ma solo sedanti le crisi e con il quasi 40% dei casi di farmaco-resistenza. Nel corso del tempo quindi, alle cure terapeutiche tese alla riduzione dell'intensità e della frequenza delle crisi epilettiche, non alla loro guarigione, si sono aggiunte nuove opportunità, quali la neuro-stimolazione vagale, la resezione subtotale delle zone epilettogena e appunto, la dieta chetogenica. Se nella cucina, sino alle singole ricette, la qualità si coniuga con la quantità, così pure nella cura delle epilessie la qualità della vita si coniuga con le quantità dei dati relativi. Colgo l'occasione per rinnovare e rafforzare la necessità che la presa in cura, sanitaria e sociale delle persone con epilessia, sia non solo fonte di dati certi e comparabili ma anche osservatorio che faciliti l'indirizzo della stessa Ricerca. Da qui, un invito ed un impegno che da questa occasione si promuova un incontro nazionale per definire una 'ricetta' per un'omogenea raccolta dei dati sulla 'terapia/dieta chetogena' che ci offra nuovi spunti di sviluppo e fornisca opportunità alla ricerca di sconfiggere la persistente farmaco-resistenza. Ringrazio quindi gli autori di questo 'Artusi chetogenico' poiché con leggerezza e passione forniscono l'occasione e l'opportunità di migliorare, in tutti i sensi, soprattutto quello del gusto, la qualità della nostra vita". Presentazione Giovanni Battista Pesce. Presentazione Piccioli Giulietta.
12,00 11,40

Poesie 1957-1970

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2020
pagine: 225
«Francesco Iachello nasce a Francofonte (Siracusa) nel 1942. Le sue poesie inedite documentano il percorso poetico dagli anni della prima giovinezza alle soglie della maturità. Sono accorpate in tre raccolte per una loro precisa collocazione spazio-temporale. La prima è riferibile al periodo 1957-59 quando l'autore, sedicenne, frequentava gli studi liceali in Sicilia. La seconda s'innesta nel periodo universitario a Torino, 1960-64, e il ricordo della Sicilia è ancora vivo e struggente. Nella terza l'autore, a Boston per il dottorato al MIT 1966-70, vede la Sicilia nel desiderio della memoria. Il tema fondamentale è, per tutte, la Sicilia. Mare di solitudine infinita. Piane arse dal sole eterno. Verde di aranceti dal profumo morbido e sensuale. È la madre ancestrale, la radice dell'essere, il fulcro intorno al quale l'universo si contorce. È il silenzio in cui fioriscono i sogni della giovinezza. È l'amore, dapprima timido, mitizzato, incompiuto, finalmente cosi pieno, totale da diventare tema dominante. Madre, silenzio, amore rapportati alla morte. Morte desiderata e carezzata come pace. Morte aborrita come oblio. Leggendo queste poesie stupisce la sensibilità perforante, la duttilità lapidaria del periodo breve e scarno, la padronanza del linguaggio, l'uso maturo della sintassi». (dalla Prefazione)
14,00 13,30

Rovistare la cioccolata

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2019
pagine: 29
"L'inizio di qualcosa di nuovo si verifica quando ci riscopriamo vivi, quando ci riscopriamo capaci di sentire il calore delle emozioni, quando il nostro cuore e la nostra mente si fondono generando gesti e parole armoniosi. Chi legge il libro di Camilla compie il primo passo verso qualcosa di nuovo e, al contrario di quello che può immaginare, quel passo non lo fa nello spazio davanti a sé ma lo fa verso una meta dentro di sé. Compie quel cammino verso il cuore attraversando gli ostacoli delle proprie sofferenze e delle rigidità del proprio ego". In questo testo sono stati utilizzati Simboli Widgit.
8,00 7,60

Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Volume Vol. 37

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2019
pagine: 101
Fondata da Alessandro Tagliolini, Architettura del Paesaggio è la rivista semestrale ed organo ufficiale di Aiapp, rivolta a professionisti, studiosi, cultori, amministratori pubblici.
16,00 15,20

The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Volume Vol. 8

Libro: Libro di altro formato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2019
pagine: 143
Il nuovo magazine della casa editrice che da anni collabora con Pitti Immagine Uomo. Pulito, essenziale, moderno, artigianale. Il magazine presenta delle storie di apertura sui protagonisti, moderni "players" nei settori della moda, dell'arte contemporanea, del design del lifestyle, con approfondimenti e taglio trasversale. Materie, tendenze, sulle collezioni e sulle aziende protagoniste della moda e del lifestyle, ma anche la storia dei capi "iconici" e la costruzione del guardaroba perfetto, con indicazioni sugli outfit del lavoro e del tempo libero. Un noto disegnatore reinterpreta le tavole illustrate delle storiche riviste USA come "Apparel arts e Esquire". Poi arte contemporanea, design, architettura, viaggi completano le rubriche essenziali ma approfondite del moderno "player" contemporaneo. Infine un occhio di riguardo ai futuri protagonisti del design, della moda attraverso le più importanti scuole di formazione.
8,00 7,60

Ridere. Storia della comicità fiorentina da prima di Boccaccio a dopo Pieraccioni

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2018
pagine: 134
Ridere, irridere e far ridere sono un’arte unica che Firenze ha insegnato dai tempi del Decameron e de Il Trecentonovelle fino a quelli di Amici miei e de Il ciclone. Il Gonnella e l’Arlotto, il Burchiello e il Berni, il Lasca, il Del Buono e il Lachera, Poli e Marasco, i Giancattivi, Monni e Benigni sono solo alcuni dei maestri della comicità fiorentina, sottile o scurrile, sempre geniale, espressa nei secoli attraverso le burle dei buffoni e i canti di carnasciale, la poesia, la caricatura, la stampa satirica e il teatro in vernacolo, il cinema e la tivù.
12,00 11,40

The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Volume Vol. 11

Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2018
pagine: 170
Il magazine della casa editrice che da anni collabora con Pitti Immagine Uomo. Pulito, essenziale, moderno, artigianale. Il magazine presenta delle storie di apertura sui protagonisti, moderni "players" nei settori della moda, dell'arte contemporanea, del design del lifestyle, con approfondimenti e taglio trasversale. Materie, tendenze, sulle collezioni e sulle aziende protagoniste della moda e del lifestyle, ma anche la storia dei capi "iconici" e la costruzione del guardaroba perfetto, con indicazioni sugli outfit del lavoro e del tempo libero. Un noto disegnatore reinterpreta le tavole illustrate delle storiche riviste USA come "Apparel arts e Esquire". Poi arte contemporanea, design, architettura, viaggi completano le rubriche essenziali ma approfondite del moderno "player" contemporaneo. Infine un occhio di riguardo ai futuri protagonisti del design, della moda attraverso le più importanti scuole di formazione.
8,00 7,60

Koinè. Ricercare, progettare, educare, abilitare, sostenere, curare, includere

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2018
pagine: 125
"Koinè" è una cooperativa sociale nata ad Arezzo nel 1993. Progetta e gestisce una amplissima gamma di servizi alle persone, sia di tipo educativo (Asili Nido e Scuole dell'Infanzia) sia di tipo socio sanitario (assistenza domiciliare, RSA, Centri Diurni, Case Famiglia, Alloggi protetti) sia di tipo sanitario (Servizi di riabilitazione psichiatrica, cure infermieristiche a pazienti oncologici) rivolti a bambini, minori, giovani, persone anziane, diversamente-abili, vulnerabili e a migranti. La capacità progettuale e la innovatività, assieme alla qualità effettiva dei servizi trovano riscontro in pochi dati: la cooperativa occupa 610 addetti che gestiscono circa 100 attività e servizi con oltre 2.000 utenti medi al giorno.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.