Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDIFIR: Storia delle arti in Toscana

Tutte le nostre collane

Visibile parlare. Le arti nella Toscana medievale

Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2014
pagine: 382
Ai due primi capitoli tesi a definire le coordinate cronologiche e territoriali della materia trattata, segue il racconto complesso di una vicenda artistica quasi millenaria. Mentre all'Alto Medioevo è dedicato un unico ampio sguardo d'insieme, superato il giro di boa dell'Anno Mille gli interventi critici s'infittiscono e insieme si specializzano. Ecco allora i capitoli sulla miniatura romanica e gotica; sull'architettura, la scultura ed i bronzi romanici; sul cosiddetto stile anno 1200; sull'architettura, la scultura, la pittura monumentale e su tavola, l'oreficeria gotiche. Giotto fa naturalmente la sua comparsa nel volume, ma è al suo contemporaneo Dante che spetta l'ultima parola come al testimone più autorevole di tutta quanta la cultura medievale. Saggi di Valerio Ascani, Michele Bacci, Monica Baldassarri, Chiara Bozzoli, Antonino Caleca, Fulvio Cervini, Marco Collareta, Andrea Del Grosso, Annamaria Ducci, Marco Frati, Antonio Milone, Alessio Monciatti, Mauro Ronzani, Angelo Tartuferi, Guido Tigler, Michele Tomasi.
77,00 73,15

Vittorio Granchi e la scuola fiorentina del restauro

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 232
28,00 26,60

Il Trecento

Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2004
pagine: 303
Il volume percorre la storia delle arti in Toscana seguendo la tipologizzazione burckhardtiana in "generi". "Il metodo di Burckhardt presenta il grande vantaggio che la parte sistematica può essere impostata con una tale ampiezza metodologica da consentire di accostare un'esposizione di taglio specificamente storico a un saggio di storia dello stile (o meglio ancora, di far convivere nello stesso capitolo metodologie storiche e stilistiche)... Nel presente volume trovano tranquillamente spazio autori di impostazione metodologica assai diversa" (M. Seidel).
77,00 73,15

Il Seicento

Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2003
pagine: 304
76,95 73,10

Il Quattrocento

Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2003
pagine: 304
77,00 73,15

L'Ottocento

L'Ottocento

Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2003
pagine: 304
76,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.