Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDIFIR: Documenti

Tutte le nostre collane

Il mondo di Matteo Neroni, cosmografico mediceo

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2014
pagine: 216
II cosmografo pisano Matteo Neroni ebbe una vita lunga e a tratti rocambolesca. Dalla natia Peccioli era approdato nella Roma di papa Gregorio XIII, dove apprese a costruire globi e dipingere carte geografiche e divenne proto della Tipografia Medicea Orientale, diretta da Giovan Battista Raimondi, suo maestro e "padrone", ai danni del quale compì un furto clamoroso, che pagò con la prigione. Scontata la pena, Neroni si trasferì a Firenze, dove fu arruolato a corte come cosmografo granducale e costruì la sua fortuna, acquisendo la cittadinanza fiorentina. Alla sua morte, nel 1634, lasciava agli eredi un patrimonio cospicuo e al Granduca un gran numero di carte geografiche dipinte e lumeggiate in oro, tutte perdute. Del Neroni rimane un prezioso album manoscritto contenente le piante di 175 città e fortezze italiane, europee e del bacino mediterraneo. Quest'atlante militare, un perfetto esempio di collezionismo scientifico principesco, viene qui pubblicato integralmente per la prima volta ad illustrare il mondo di un contemporaneo di Galileo: l'ultimo cosmografo dei Medici.
20,00 19,00

Uscita. Spesa e uscita nelle diverse spese procura dal 1663 al 1676 libro XVI. Trascrizione del libro delle spese del Convento della Verna 1663-1667

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il Santuario della Verna è da molti secoli uno dei luoghi che hanno contribuito a caratterizzare il territorio del Casentino e a promuoverlo nel mondo intero. Per molti secoli, attorno alla Verna si sono mossi milioni di pellegrini provenienti dall'Italia e da altre nazioni. Questo ha fatto del Santuario, oltre che una straordinaria oasi di spiritualità, una sorta di motore per l'economia del territorio circostante. Decine e decine di piccoli artigiani, agricoltori, commercianti, professionisti vari, hanno vissuto attorno alla vita del Santuario e al flusso di visitatori che generava. Dal libro apprendiamo quelli che erano i prezzi delle merci, o i compensi per le prestazioni professionali dell'epoca. Impariamo a conoscere i mestieri, mettiamo a fuoco figure di uomini e di famiglie che abitavano la valle.
16,00 15,20

12,00 11,40

Regesti rospigliosiani. Archivio di Stato di Pistoia e Biblioteca forteguerriana

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 82
12,00 11,40

Scarperia settecento anni. Tracce e memorie di una «terra nuova»

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2006
pagine: 176
Questa pubblicazione intende celebrare il settecentenario di Scarperia con il rilievo che esso merita: a questo scopo, nel 2003, per volontà del consiglio comunale è stato insediato un comitato scientifico composto da studiosi rappresentativi di vari comparti disciplinari (dalla Storia all'Archeologia, dalla Storia dell'arte alla Geografia) con l'incarico di individuare e progettare un percorso culturale delle celebrazioni di questo anniversario. Il comitato ha finora promosso, come tappa di avvicinamento alla data del 2006, l'edizione di diversi testi, nonché un ciclo di conferenze di carattere pluridisciplinare, mirato a documentare i primi secoli di vita di Scarperia. Esse hanno costituito l'"ossatura" sulla quale è cresciuto questo volume: una parte, infatti, degli scritti che vi compaiono nasce come stesura di temi approfonditi e discussi in tali conferenze.
12,00 11,40

Gli statuti di Scarperia del XV secolo

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2004
pagine: 144
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.