Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corsiero Editore: Il colore del vento

Tutte le nostre collane

Nina

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 34
Nina è una bassottina, con una grande autostima, è molto tenace e affettuosa, e ha una forte personalità: è quasi sfacciata. Ha una cuccia di design. E, sempre nel soggiorno, una bella e comoda poltrona ma poi gioca sui divani… E non dorme mai nella sua cuccia o nella sua poltrona. In questo albo illustrato dai toni morbidi e delicati, Seta Gimeno ripercorre la quotidianità di questa piccola cagnolina-salsiccia e della famiglia di cui fa parte. Ne escono una serie di situazioni e sentimenti in cui molti lettori, mutata la razza del cane e i membri della famiglia, si ritroveranno, sorridendo, arrabbiandosi, sorprendendosi e, perché no, intenernedosi fino alla commozione. Questo libro, nella versione originale catalana, ha ricevuto il Premio Internazionale Enric Solbes per l’albo illustrato. Età di lettura: da 3 anni.
19,00 18,05

Matilde. Signora di Canossa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 37
Matilde, Signora di Canossa, è uno dei grandi personaggi del medioevo. Una figura in cui convivono storia, mito e tante contraddizioni che fanno di lei una donna per molti aspetti moderna. Potentissima e irrimediabilmente sola, dotata di grande intelligenza politica, votata alla pace ma costretta alla guerra, protagonista del dialogo tra il Papa e l'Imperatore in costante conflitto. In questo libro la voce di un menestrello racconta ai più giovani, con precisione e leggerezza, la fragilità e la forza di una regina e l'unicità di una donna. Età di lettura: da 8 anni.
22,00 20,90

La ricetta della strafelicità. Ediz. CAA

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 56
Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

Unci dunci trinci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 32
Gianluca Magnani e Fabio Bonvinci hanno recuperato e riarrangiato un nuovo gruppo di canzoni popolari: Mosca e mora, La pecora, Storiella delle fate, La fiera, Unci dunci trinci, La grotta dell’elfo, Anatra, Pesca dell’anello, Lena, Quattro stelline. Le illustrazioni sono di Giuseppe Vitale Età di lettura: da 4 anni
18,00 17,10

Guerra, lasciaci in pace!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 40
Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Il pinguino senza frac. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 71
Silvio D'Arzo (1920-1952) scrisse "Il pinguino senza frac" nell'immediato dopoguerra, non trovando un editore prima della morte. La fiaba, pubblicata per la prima volta da Einaudi Ragazzi (1978), racconta la storia di un pinguino che nasce tutto bianco, appunto senza il frac. Attraverso molti lavori e svariate peripezie, Limpo arriva a porre rimedio alla propria diversità, conquistando una precisa identità. Le vicende del piccolo pinguino sono la metafora dell'accettazione e del superamento di ogni genere di diversità esistenziale. Età di lettura: da 8 anni.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.