Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluce (Nardò): Riflessi

Tutte le nostre collane

Mobilitare il cervello: l'arte di riabilitare la memoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 226
Costruito in un'originale forma dialogica e ricco di spunti interessanti, "Mobilitare il cervello" è un manuale che insegna a migliorare la memoria, affinare i sensi e le percezioni. Nella prima parte vengono esaminati i metodi che generalmente adoperiamo per catturare le informazioni e immagazzinarle, con un'analisi delle mnemotecniche più diffuse. La seconda parte è invece un viaggio attraverso il tempo, alla ricerca di elementi simili nelle tecniche di memorizzazione antiche, con riferimento alle culture indiana, ebraica e islamica, alla tradizione greco-romana e cristiana. Arricchisce il volume una presentazione a firma di Rita Levi Montalcini.
16,00 15,20

Il ventriloquo. Sofista e filosofo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 90
Prendendo come pretesto il "Sofista" di Platone, con un procedere che senza dubbio si inserisce a pieno titolo nell'ambito della proposta "decostruttiva", Jean-Luc Nancy abbozza e preannuncia temi e concetti che si ritroveranno successivamente nei testi fondamentali del suo pensiero maturo. "Il ventriloquo", in questo senso, si rivela come un momento di grande rilevanza ai fini della comprensione del percorso intellettuale del grande filosofo francese.
12,00 11,40

Le Isabelle. Dal Teatro della Maddalena alla Isabella Andreini. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 266
Una raccolta di scritti di studiose, giornaliste e drammaturghe che rivelano l'origine delle istanze teatrali femministe che portarono alla fondazione del Teatro della Maddalena e, dopo quasi vent'anni, a un rinnovato desiderio di lavoro di gruppo, con più attenzione alle espressioni teatrali rappresentate da ciascuna aderente alla nuova iniziativa. In quest'ottica nacque l'idea di intitolare l'associazione all'attrice Isabella Andreini, donna e artista dalle singolari qualità. Nel presente volume vengono ricostruite alcune delle manifestazioni promosse dall'associazione "Isabella Andreini", di cui si riportano il singolare statuto e i testi, sia di tipo saggistico che drammaturgico. Attraverso gli apporti delle socie della "Isabella" emerge una società teatrale di donne che non avvertono più come esigenza primaria la denuncia della loro condizione sociale, ma vogliono imporre nel teatro le proprie qualità artistiche e critiche.
18,00 17,10

Le Isabelle. Dal Teatro della Maddalena alla Isabella Andreini. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 311
Dopo il volume in cui si ripercorrevano le motivazioni che portarono alla nascita del Teatro della Maddalena, in questo secondo libro delle Isabelle Marida Boggio delinea finalità e caratteristiche professionali di quel Teatro rispetto all'associazione "Isabella Andreini", e lo fa attraverso un ricco excursus documentario. Un'ampia sezione fotografica testimonia i primi spettacoli della Maddalena e le attività della "Isabella", mentre articoli e contributi qui presentati forniscono una documentazione accurata su figure e aspetti di un movimento che negli ultimi decenni del Novecento ha portato le donne a scrivere per il teatro non più in forme sporadiche, bensì come esigenza espressiva di tematiche non solo femministe, ma anche legate all'attualità e a scelte poetiche. Arricchiscono il volume i primi testi rappresentati al Teatro della Maddalena e un saggio di Franca Angelini sull'evoluzione della donna in teatro, da attrice ad autrice di diari fino all'approdo a una scrittura drammaturgica finalmente autonoma.
19,00 18,05

20,00 19,00

20,00 19,00

Carlo Verdone. L'insostenibile leggerezza della malinconia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 224
Carlo Verdone da trent'anni è un detective arguto e garbato della nostra società. Esplora il linguaggio quotidiano, plasma tipologie, costruisce personaggi memorabili, formatta tic e fragilità, sfrontatezza e timidezze, ingorghi lessicali e bradisismi emotivi. È un autore. Un virtuoso della comicità. Un architetto della messa in scena e della battuta. Lo spettatore davanti ai suoi film si vede riflesso come in uno specchio: riconosce, nei personaggi di Verdone e in se stesso, l'iperbole e la malinconia, la dolcezza degli affetti e la tenerezza della commedia umana.
18,00 17,10

Nazione e religione in Albania

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 232
16,00 15,20

I Templari

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 152
14,00 13,30

Pareti di cristallo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 151
"Pareti di cristallo" è un'autobiografia e nel contempo un libro sulla traduzione. Barbara Lanati, una delle più note e raffinate traduttrici di letteratura anglo-americana, ci accompagna attraverso le grazie e le insidie della parola tradotta: un viaggio fatto di piccole violenze e di ostinato rigore, di lunghi assedi e di rese precipitose. Ma è anche un viaggio nell'universo di quattro grandi autori tradotti: Gertrude Stein, Henry James, Angela Carter, Emily Dickinson. Come scrive la stessa autrice, questo libro "non ha nulla a che vedere con un manuale, né contiene indicazioni pratiche, né suggerisce facili scappatoie ai trabocchetti più frequenti che un testo letterario nasconde per chi lo voglia tradurre. Piuttosto si cerca di capire come aggirare un testo, come ascoltarne il ritmo, i silenzi, come cercare di controllarlo senza soffocarlo; farlo trasparire - nella lingua di arrivo senza dissolverne le sfumature, senza aggiungerne".
14,00 13,30

Gente dell'ombra. Transe e possessioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 174
Una ricerca e un viaggio fra i corpi e il sapere della transe della gente dell'ombra, ai margini dell'Occidente: i santuari tunisini, la macumba brasiliana, i suoni del tarantismo, le pratiche estatiche delle confraternite marocchine, il culto dei santi... Uno strumento utile per orientarsi fra i mille rituali della cultura mediterranea, solare ed oscura al tempo stesso, alla ricerca continua di una riconciliazione con i demoni che la possiedono e di una terapia.
14,00 13,30

Tango

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 117
Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti - Africa, America ed Europa - al "recupero" di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, e coinvolge diverse classi sociali. "L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano." "L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata".
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.