Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Lexis. Tanatologia

Tutte le nostre collane

Il diario di Katie. Svelare il mistero di un suicidio

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 275
Il volume, attraverso il diario di una ragazza morta suicida, cerca di comprendere i diversi aspetti che contribuiscono a tracciare un profilo psicologico e attitudinale delle persone che si incamminano verso l'estremo gesto del suicidio. Al volume contribuiscono molti ricercatori americani che da diversi punti di vista scientifici hanno affrontato il tema, dall'uso del linguaggio utilizzato nel diario ai processi mentali della giovane donna. Una particolare attenzione è dedicata alla condizione adolescenziale femminile, maggiormente esposta alle pressioni del confronto estetico e dei modelli proposti dai media.
21,00 19,95

La buona morte. Corso di formazione permanente sulla morte e il morire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2010
pagine: 78
9,00 8,55

L'etica del morire e l'attuaità. Il caso Englaro, il caso Welby, il testamento biologico e l'eutanasia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 141
Il libro analizza - dal punto di vista di un tanatologo di fama internazionale - i significati culturali, le premesse psicologiche e le implicazioni etiche del caso Englaro. In particolare mette in relazione le aspettative dei familiari dei pazienti in stato vegetativo, ovvero desiderio e timore che il paziente muoia o che si risvegli, con i loro atteggiamenti psicologici fondamentali del rifiuto e dell'accettazione dello stato vegetativo. Dal punto di vista della bioetica il caso Englaro, inoltre, riapre la discussione sul concetto stesso di eutanasia e di testamento biologico, ripercuotendosi sulla giurisprudenza e sul valore dei diritti che questi concetti implicano. L'analisi di questo emblematico caso impone nuove riflessioni anche sulla relazione di aiuto medico-paziente, relativamente all'equilibrio tra rispetto della volontà del paziente e libertà di scelta del medico, secondo scienza e coscienza; e, in generale, su tutte le relazioni di aiuto, indagando la legittimità di "interpretare" la volontà di coloro che non possono manifestarla o metterla in atto.
16,00 15,20

Separarsi e... pace!

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 63
12,00 11,40

Ospitare il trauma. Un modello di intervento nelle situazioni di crisi

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 155
16,00 15,20

The last dance. L'incontro con la morte e il morire

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2007
pagine: 444
Il libro offre una copertura ampia e interdisciplinare delle questioni relative alla morte, al morire e al lutto. Integrando il lato sperimentale e quello accademico, così come la dimensione emotiva e quella intellettuale degli studi sulla morte, questo manuale combina le basi teoriche di ricerca con applicazioni pratiche alla vita.
33,00 31,35

L'Aiuto a morire. Eutanasia e diritto nell'orizzonte della filosofia di Emmanuel Lévinas

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 122
16,00 15,20

The last dance. L'incontro con la morte e il morire

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 442
35,00 33,25

Manifesto della tanatologia

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2005
pagine: 87
12,00 11,40

Contro la morte. Psicologia ed etica dell'aiuto ai morenti

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2003
pagine: 384
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.