Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Heuresis. Scienze cognitive

Tutte le nostre collane

La comunicazione intima

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 168
17,00 16,15

Dialoghi quotidiani: il counselling amicale. Ricerca e formazione

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 269
25,00 23,75

Disturbi dissociativi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2001
pagine: 159
15,00 14,25

Mente e linguaggio: la proposizione costitutiva di mondo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2000
pagine: 148
16,00 15,20

Processi cognitivi

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2000
pagine: 160
17,00 16,15

Percezione della causalità e linguaggio

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 220
Il volume presenta la traduzione italiana di otto articoli di Albert Michotte riguardanti la percezione visiva della causalità e alcuni rapporti tra percezione, pensiero e linguaggio, considerati da un punto di vista epistemologico e metodologico. Come chiave di lettura degli articoli viene proposta la suggestiva ipotesi dell'Autore secondo cui l'organizzazione spontanea del mondo fenomenico appare immediatamente dotata di significati intrinseci, dipendenti dall'esperienza. Alcune strutture semantiche e concettuali sarebbero dunque prefigurate nelle corrispondenti scritture percettive e deriverebbero filo- ed ontogeneticamente da queste ultime.
21,00 19,95

Compagni di viaggio. Inferenze e anafore

Compagni di viaggio. Inferenze e anafore

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 200
Nella psicologia cognitiva un'area di ricerca privilegiata è quella relativa ai processi di comprensione del linguaggio orale e scritto. Il volume propone l'analisi dei sistemi di conoscenza e dei processi cognitivi che intervengono nell'elaborazione della rappresentazione mentale del discorso. Le inferenze e l'anafora vengono interpretate nell'ambito del dibattito fra i due principali orientamenti psicologici: quello costruttivista e quello minimalista. Le due posizioni teoriche e i loro risultati sperimentali vengono di volta in volta rapportati ai diversi problemi posti dalla ricerca. Da questo confronto emergono ulteriori ipotesi d'indagine che si allargano a nuovi modelli di rappresentazione della realtà.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.