Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Alma materiali. Didattica

Tutte le nostre collane

Lezioni di fisiopatologia chirurgica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 228
18,00 17,10

Appunti di statistica del turismo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 70
9,00 8,55

Guida alla risoluzione di problemi di impatto ambientale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: VI-128
14,00 13,30

Lezioni di sociologia del controllo sociale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 188
Nella prima parte di queste Lezioni si ricostruisce l'emergere delle varie concezioni del controllo sociale negli Stati Uniti sullo sfondo della preesistente tradizione europea di teoria politica. Nella seconda parte si mettono in relazione tali concezioni del pensiero politico e sociologico con le principali teorie del comportamento criminale e deviante.
18,00 17,10

Esempi di campionamento da popolazioni finite

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 324
Nal lavoro sono riportati esempi svolti, riguardanti il campionamento da popolazioni finite secondo l'impostazione classica dell'inferenza basata sul disegno. Dopo una breve introduzione vengono esposti esempi sul campionamento casuale semplice, stratificato, a probabilità variabile, a grappolo, sistematico, doppio e a due stadi.
25,00 23,75

Argomenti e problemi di demografia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 208
Questa raccolta di argomenti e di esercizi vuole offrire agli studenti dei corsi di Demografia ulteriori occasioni di verifica e di approfondimento in aggiunta a quanto trattato nei testi istituzionali. Nella prima parte sono presentate alcune riflessioni su temi centrali dell'analisi demografica, mentre la parte successiva propone una serie di esercizi indirizzati al raggiungimento di una progressiva autonomia nell'analisi dei dati demografici.
16,00 15,20

La ricerca bibliografica nell'indagine storico-musicologica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 116
Questo volume non intende essere una introduzione teorica o storica alla bibliografia musicale, ma piuttosto una guida, pratica ed esemplificativa, all'utilizzo degli strumenti di consultazione bibliografica nella fase documentaria preliminare alla ricerca storico-musicologica. Il punto di vista non è dunque quello del bibliografo bensì quello dello storico della musica che trova nella bibliografia e negli strumenti da essa prodotti un sussidio indispensabile per l'individuazione e il reperimento delle fonti documentarie necessarie per lo svolgimento del proprio lavoro di ricerca.
10,00 9,50

Schemi di patologia generale

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 84
Sommario: Eziologia generale; Patologia genetica; Anemie; Patologia ambientale; Patologia infettiva; Immunologia; Immunopatologia; Insufficienza renale; Infiammazione acuta;Infiammazione cronica; Neoformazione connettivale; Patologia cellulare; Insufficienza respiratoria; Patologia della coagulazione; Patologia cardiovascolare; Insufficienza epatica; Diabete mellito; Oncologia.
10,00 9,50

Elementi di meccanica statistica

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 174
La meccanica statistica classica si propone di derivare le leggi della termodinamica dei sistemi macroscopici a partire dall'ipotesi atomica e dalle leggi della dinamica classica cui si suppone obbediscano i costituenti elementari della materia. I frutti dell'imponente lavoro teorico, che ebbe origine dalle intuizioni di Ludwig Boltzmann e che si protrae incessantemente da più di un secolo, costituiscono una delle più profonde e vive acquisizioni della conoscenza umana. Scopo di questo libro è di offrire un'introduzione elementare agli studenti del primo biennio dei corsi di laurea in fisica, matematica ed ingegneria.
15,00 14,25

12,00 11,40

Appunti di istopatologia

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 52
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.