Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CLUEB: Acc. Clementina BO. Saggi studi ricerche

Tutte le nostre collane

I premi Marsili Aldrovandi (1727-1803)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2000
pagine: 204
26,00 24,70

Beni culturali: reciproche restituzioni tra Lombardo Veneto e Stato pontificio (1816-1818)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 168
Utilizzando la documentazione dell'epoca (il volume รจ corredato di un ampio apparato documentario), l'autore indaga sulla reciproca restituzione di quadri, carte d'archivio e oggeti di monetizzazione tra Stato Pontificio e Lombardo Veneto. Questa avvenne tra il 1816 e il 1818 e fu preceduta da un accordo segreto tra il principe di Metternich e il cardinale Ercole Consalvi, stipulato a Vienna nel giugno 1815.
20,00 19,00

Gli stemmi del palazzo dei Capitani della montagna a Vergato. Una memoria visiva di secoli di storia dell'alto bolognese (restauro: 1992-1994)

Gli stemmi del palazzo dei Capitani della montagna a Vergato. Una memoria visiva di secoli di storia dell'alto bolognese (restauro: 1992-1994)

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1996
pagine: 204
La storia dell'originale Palazzo Comunale di Vergato, delle sue successive ricostruzioni e del recente restauro getta uno sguardo inusuale sulle problematiche della conservazione dei beni architettonici, sul recupero dei materiali lapidei e sulla storia degli antichi mestieri ad essi legati. Il volume affronta sia il problema dell'origine e del significato dell'usanza dei Capitani della Montagna di murare i propri stemmi gentilizi sul palazzo pretorio, sia dell'individuazione degli artigiani artisti che scolpirono e dipinsero quegli stemmi. Fra l'altro sono state trascritte tutte le epigrafi isolate o unite agli stemmi, i motti sopra riportati, i frammenti di epigrafi disperse tra i materiali di risulta dell'ultima distruzione del Palazzo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.