Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cisalpino: Quaderni di Acme

Tutte le nostre collane

La figure de Jacob dans les letteres françaises

Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 2010
pagine: 400
40,00 38,00

La filosofia a teatro

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2010
pagine: 592
Il volume raccoglie gli atti del Convegno interdisciplinare svoltosi dal 22 al 24 aprile 2009 presso l'Università degli Studi di Milano con il titolo "La filosofia a teatro". I ventotto contributi che lo compongono affrontano dalle più diverse angolazioni i molti e reciproci rapporti esistenti tra filosofia e teatro, a partire dall'antichità greca fino alla modernità.
42,00 39,90

L'ara della regina di Tarquinia. Aree sacre. Santuari mediterranei

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2009
pagine: 254
Il volume presenta gli Atti del seminario svoltosi il 13 giugno 2007 presso l'Università degli Studi di Milano. Si tratta della prosecuzione ideale del Convegno internazionale "Tarquinia e le civiltà del Mediterraneo" a cura di Maria Borghi Jovino, svoltosi nel 2004 nella stessa sede. L'intento dell'opera, in attesa della editio maior dei templi arcaici dell'Ara della Regina di Tarquinia, è quello di presentare l'avanzamento delle ricerche, relative agli edifici sacri, confrontandone la problematica con quanto emerge dagli studi dei colleghi del Dipartimento di Scienze dell'Antichità.
30,00 28,50

Egyptian archives

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2009
pagine: 236
22,00 20,90

Pietro Gnocchi e la musica a Brescia nel Settecento

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2009
pagine: 248
I contributi pubblicati, presentati a un convegno di studi svoltosi presso la Biblioteca Queriniana di Brescia, toccano vari aspetti della vicenda biografica e della produzione musicale, letteraria e didattica di Gnocchi, allargando la visuale anche al contesto culturale (la città del cardinal Angelo Maria Querini) e musicale (la liuteria, la prassi esecutiva,l'ambiente musicale bresciano) dell'epoca. Il volume è corredato dal catalogo della mostra Pietro Gnocchi e Brescia nel secolo dei Lumi, allestita grazie alle collezioni della Biblioteca Queriniana, che completa il ritratto del musicista mettendo in luce l'attività dello studioso e dell'appassionato cultore di antichità e storia locale.
22,00 20,90

Archeologia preromana in Emilia occidentale. La ricerca oggi tra monti e pianura

Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 2009
pagine: 510
Dagli anni Ottanta del secolo scorso un organico programma di riorganizzazione della ricerca archeologica, messo in atto dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici dell'Emilia Romagna nel versante occidentale della regione, ha in buona parte ovviato alla natura eminentemente emergenziale degli interventi di scavo e alla frammentazione amministrativa del territorio che, per lungo tempo, avevano limitato la conoscenza delle testimonianze archeologiche di una vasta e significativa porzione dell'Italia antica. Per il fondamentale problema dell'edizione scientifica degli scavi recenti e meno recenti è stata attuata una fattiva serie di collaborazioni tra Istituti universitari e Soprintendenza, con una co-gestione scientifica e una responsabilità congiunta tra studiosi e studenti impegnati in un lavoro difficile e meritorio. Il volume raccoglie parte di questi risultati e descrive l'attività di studio e di ricerca che, sempre su queste aree, o su altre limitrofe, ricercatori delle Università di Bologna e di Milano e della Soprintendenza stessa vanno svolgendo in questi anni.
30,00 28,50

Argumenta antiquitatis

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2009
pagine: 205
Nel volume si trovano raccolti quasi tutti i contributi che sono stati presentati nel corso dei "Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità" (Università degli Studi di Milano) nell'anno 2008. Questi Seminari costituiscono importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia,Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia e Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno, sia la diffusione di molti esiti originali della ricerca antichistica promossa dall'Ateneo milanese. Nell'anno 2008, in particolare, i Seminari sono stati organizzati per aree tematiche e per argomenti: "I Greci e il Mediterraneo", "Le forme della critica del testo", "L'amore e la guerra nella cultura indiana", "L'archeologia del paesaggio". Con questa scelta, si è cercato di valorizzare la già reale interazione fra le molte anime del Dipartimento, ma soprattutto si è inteso testimoniare la molteplicità di approcci che lo studio dell'antichità, nelle sue varie forme, ancora riserva.
18,00 17,10

Nova vestigia antiquitatis

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 240
Il volume raccoglie molti dei contributi che sono stati presentati nel corso dei Seminari del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Milano negli anni 2006-2007. Questi Seminari costituiscono importanti momenti di verifica e di confronto dei risultati delle attività di ricerca svolte presso le cinque Sezioni del Dipartimento (Archeologia, Filologia classica, Glottologia e Orientalistica, Papirologia e Egittologia, Storia antica) e contribuiscono a promuovere sia l'aggiornamento interno degli studiosi che afferiscono al Dipartimento, sia la diffusione, attraverso la pubblicazione degli atti, di molti esiti originali della ricerca antichistica dell'Ateneo milanese. Gli interventi spaziano dall'antichità classica alla tarda alla tarda antichità, sino anche al Medioevo.
18,00 17,10

Dedicanti e cultores nelle religioni celtiche

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 448
Questo volume presenta gli Atti dell'VIII Workshop F.E.R.C.AN. tenutosi nel Palazzo Feltrinelli di Gargnano nei giorni 9-12 maggio 2007, nell'ambito delle attività del Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2007 l'VIII workshop ha proposto il tema specifico di "Dedicanti e cultores", puntato sull'irrisolto problema dell'osmosi religiosa tra le diverse componenti etniche e culturali della compagine globale dell'impero romano o, meglio, euromediterraneo. Un tema vasto e dagli approcci più diversi: dalla diffusione dei culti su grandi aree alle loro manifestazioni più puntuali e, talvolta, più originali; dalla continuità di culti la cui origine si perde nei secoli più lontani alla persistenza di alcuni fino a trasformazioni e intrecci che tracimano in epoche basse e non più romane; fino al tema non ancora sceverato compiutamente, ma certo il più affascinante, dell'interpretatio di culti o di figure divine in progressivo e articolato scambio fra incontri e confronti, identificazioni e sovrapposizioni, nelle quali proprio i devoti e i cultores furono determinanti.
30,00 28,50

Prassi ecdotiche. Esperienze editoriali su testi manoscritti e testi a stampa

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 406
20,00 19,00

Il mio cuore è a Oriente

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 816
Gli studi raccolti nel volume abbracciano tutte le aree scientifiche che hanno caratterizzano nel tempo la ricerca di Maria Luisa Mayer Modena. L'opera accoglie apporti di studiosi italiani e internazionali fra i più qualificati. Alcuni studi presentano materiali inediti, mentre altri forniscono nuove e più convincenti letture e interpretazioni. Nella sua articolazione complessiva questo libro costituisce un significativo momento di aggiornamento e approfondimento, di notevole interesse non solo per gli specialisti delle discipline citate, ma anche per un pubblico più vasto, interessato a conoscere questi ambiti di applicazione degli studi linguistici e filologici.
42,00 39,90

«L'histoire de ma vie» di Giacomo Casanova

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 472
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.