Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cisalpino: Epheso

Tutte le nostre collane

Economia e diritto dei mercati nello spazio europeo. Dall'età antica all'età globale

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2018
pagine: 402
I mercati sono istituzioni universali ed eterne della Storia occidentale e, segnatamente, di quella Storia che si svolge nello spazio europeo? La libera concorrenza è la legge che da sempre disciplina l'accesso ai mercati e ne regola il loro funzionamento? I diversi contributi contenuti in questo volume - che raccoglie e rielabora i risultati di una ricerca interdisciplinare pluriennale - si propongono di rispondere a questi cruciali interrogativi, misurando varianti e invarianti, continuità e cesure, nella storia dei mercati e del diritto dei mercati. Quello che rimane costante nella lunga durata e quello che, al contrario, muta profondamente di significato dall'età antica, all'età moderna, all'età globale.
35,00 33,25

Mediterranean, the sea that Unites. New prospects for the Agri-food system

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2018
pagine: 346
50,00 47,50

La formazione nell'era delle smart cities. Esperienze e orizzonti

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2018
pagine: 476
Lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e delle smart cities rappresenta oggi un dominio di grande interesse e valore socio-economico. In questo processo, la formazione rappresenta il motore per sviluppare una "cittadinanza attiva", in grado non solo di cogliere le opportunità offerte dalla realizzazione delle "città intelligenti", ma anche di partecipare a tale realizzazione: è quindi indispensabile ripensare alle strategie e ai modelli per la formazione, con particolare riferimento al rapporto tra mondo formativo e mondo del lavoro e agli aspetti connessi alla più ampia inclusività sociale. Questo volume ha la finalità di raccogliere alcune rappresentative esperienze legate alla formazione nella prospettiva descritta, tratteggiando uno scenario significativo di best practices utile per individuare gli obiettivi e gli orizzonti di questo settore cruciale di sviluppo. I destinatari sono ricercatori ed esperti interessati al settore della formazione ma anche decision-maker e coloro che agiscono a livello delle politiche locali.
42,00 39,90

40,00 38,00

Il voto in Italia dei tunisini all'estero. Cittadinanze cross-border e partecipazione politica nel Mediterraneo
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.