Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Scientifico Editore: Sanità pubblica

Tutte le nostre collane

Applicazioni di igiene del lavoro

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 208
Le trasformazioni del lavoro, la globalizzazione delle imprese e i mutamenti dei mercati hanno determinato significativi cambiamenti nella disciplina che tutela la salute pubblica e di chi lavora, ampliando in modo notevole il campo d'azione dell'Igiene del lavoro. Il volume, realizzato da alcuni studiosi del Gruppo Igiene del lavoro della SItI, ha il pregio di coniugare i temi di igiene classica con le più attuali problematiche. Un testo agile e completo, che offre importanti approfondimenti: l'igiene e la sicurezza ambientali, l'igiene edilizia e industriale, l'epidemiologia in ambito igienistico, gli aspetti psicologici legati alle professioni. Una sitografia tematica, inoltre, raccoglie i siti Internet di maggiore interesse per l'Igiene del lavoro e utili riferimenti legislativi italiani ed europei. Un manuale per chi studia Tecniche della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, un indispensabile aggiornamento per chi opera nel settore della prevenzione e della promozione della salute pubblica.
20,00 19,00

Igiene del lavoro. Manuale per i tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XIV-202
L'igiene del lavoro e la tradizionale medicina occupazionale hanno dovuto subire adattamenti considerevoli di fronte ai mutamenti del mondo del lavoro ampliando il loro campo di applicazione. Alla luce di questa constatazione, gli autori hanno concepito questo volume che scandaglia in modo rigoroso tutti gli aspetti legati alla prevenzione nei luoghi di lavoro, al rapporto tra il lavoratore e il contesto lavorativo. Negli ultimi capitoli vengono trattate la prevenzione e la formazione dei lavoratori in relazione all'igiene del lavoro. Il volume affronta tematiche articolate e molteplici, che riflettono la nuova dimensione, culturale e applicativa, oggi richiesta agli operatori di Igiene e Sanità Pubblica; tra queste, in particolare, vengono approfonditi i settori epidemiologico, legislativo, organizzativo, manageriale e valutativo che rappresentano i pilastri fondanti che danno sostanza al sapere ed alle azioni in cui si cimentano oggi tutti gli operatori sanitari, non solo nello specifico settore della tutela della salute di chi lavora.
16,00 15,20

Applicazioni di epidemiologia per la sanità pubblica

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 296
Le conoscenze epidemiologiche hanno contribuito ai grandi successi della Sanità pubblica, dalle campagne vaccinali di massa alla prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, alle modifiche nell'alimentazione e nello stile di vita. Leggi e regolamenti nazionali e internazionali sono stati costruiti, modulati, modificati sulla base di conoscenze epidemiologiche. "Applicazioni di epidemiologia per la sanità pubblica" discute gli snodi dei processi decisionali della pratica in sanità pubblica e della protezione della salute della popolazione e mira a sistematizzare gli ambiti nei quali l'epidemiologia risulta essere uno strumento indispensabile. I temi affrontati sono l'analisi dei bisogni, l'analisi dei rischi, la valutazione dei sistemi sanitari e la valutazione dell'impatto degli interventi.
19,50 18,53

Manuale di epidemiologia per la sanità pubblica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XIV-338
La sanità pubblica sta vivendo un cambiamento che coinvolge sia le basi che la pratica della disciplina. I percorsi predefiniti e la mera applicazione di leggi e di regolamenti stanno scomparendo e una nuova sanità pubblica, centrata sui bisogni di salute della popolazione, sta prendendo il loro posto. È necessario che il professionista di sanità pubblica possegga un solido e diversificato bagaglio metodologico, per intervenire in tutte le fasi della gestione dei più complessi problemi di salute. Questo testo si propone di fornire le conoscenze per ideare e condurre studi sui rischi, sui bisogni di salute e sull'efficacia degli interventi, orientare l'attività e prendere decisioni science-based nella gestione dei servizi sanitari.
25,00 23,75

Manuale Oxford della pratica in Sanità Pubblica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: XXIV-655
Dai valori della Sanità pubblica ai processi di decision making, dalle organizzazioni alle persone, dalle strategie ai lavori di gruppo, l'intera pratica di Sanità viene concettualizzata in modo fresco ed immaginativo. Con questo volume si apre una nuova collana che la Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) intende promuovere e sostenere per la formazione e l'aggiornamento negli ambiti disciplinari che fanno riferimento all'azione di Sanità pubblica.
49,50 47,03

Metodi molecolari in Sanità Pubblica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: XVII-295
Con questo volume la Sltl (Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica) vuole contribuire a dare la massima diffusione, fra i soci e fra tutti coloro che operano nel campo della Sanità pubblica, alle possibilità di applicazione delle moderne tecniche di laboratorio a sostegno delle indagini epidemiologiche e degli interventi di prevenzione. Negli ultimi anni, infatti, le metodologie biologiche-molecolari si sono imposte come strumento di indiscutibile importanza sia in campo diagnostico che nella ricerca scientifica.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.