Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Scientifico Editore: Le parole della psicoanalisi

Tutte le nostre collane

Super-Io

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 77
Tutti infrangiamo le regole. Ma che cos'è quella voce dentro di noi che ci disapprova per averlo fatto? Secondo la psicoanalisi è il Super-Io, concepito da Freud come interiorizzazione infantile dell'autorità genitoriale, manifestazione sublimata del complesso di Edipo. Il libro mostra quanto sia importante il Super-lo nel trasmettere codici morali e di comportamento da una generazione all'altra, ma nel contempo come esso possa portare a stati mentali depressivi di cui molti di noi soffrono.
8,50 8,08

Eros

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 77
Il sesso è un legame fra le persone che può comprendere il meglio e il peggio, dall'amore alla pedofilia. Ma allora, come possiamo comprendere l'eccitazione sessuale e il suo legame con l'amore e la cura dell'altro? Freud ha chiamato Eros l'istinto vitale, la spinta a vivere e procreare, la forza alta base di ogni attività immaginativa. Nicola Abel-Hirsch esplora il concetto freudiano ponendosi tre domande fondamentali: che cos'è la sessualità? Che cos'è l'amore? Che cos'è l'immaginazione?
8,50 8,08

Paranoia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 77
David Bell ricostruisce i meccanismi che portano dal sorgere degli stati ansiosi (una caratteristica insita nella specie umana) al nascere della patologia paranoica. Da Freud a Melanie Klein, dal Dottor Stranamore di Stanley Kubrick ad Alien di Ridley Scott, fino a George Bush e alle reazioni individuali e collettive agli eventi dell'11 settembre, l'autore crea un percorso che conduce a capire come lo stato paranoico sia una chiave di lettura fondamentale per comprendere anche fenomeni sociali essenziali per la nostra epoca, come il razzismo e la diffidenza verso il "diverso" e l'immigrato.
8,50 8,08

Libido

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 77
Il concetto di libido è essenziale per comprendere la costruzione teorica e terapeutica di Freud. Il volume ne analizza l'evoluzione nella storia della psicoanalisi, legandolo al pensiero e alla filosofia antica, chiarendone il ruolo fondamentale di strumento interpretativo del nostro comportamento quotidiano, del nostro modo di reagire ai bisogni e alle mancanze che caratterizzano l'esistenza umana, di elemento capace di guidare tutte le manifestazioni dell'eros.
8,50 8,08

Complesso di Edipo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 77
Il complesso di Edipo è il fondamento della psicoanalisi. Ma né Freud né Melanie Klein hanno mai dato un quadro organico delle loro più mature idee sull'argomento. L'autore del volume propone un'analisi completa del complesso di Edipo, spaziando dall'Edipo re di Sofocle alla biografia di Freud e affrontando gli elementi più importanti del dibattito sull'argomento: dai temi dell'omosessualità e del femminismo alle dinamiche inconsce con cui ciascuno di noi, nel "triangolo famigliare", conquista la propria identità psichica.
8,50 8,08

Perversione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 79
Che cos'è la perversione? Un'emozione? Una forma di pensiero? Un atto sessuale? In Freud il concetto era libero da giudizi etici, e oggi è utilizzato dalla psicoanalisi per comprendere le motivazioni profonde di fenomeni come la dipendenza, l'abuso sessuale, l'assassinio. Ma è anche uno strumento indispensabile per analizzare la storia della cultura, e si rivela di particolare efficacia in ambito cinematografico. Da Freud a Julia Kristeva, da Foucault a "Il silenzio degli innocenti": queste pagine aiutano a comprendere l'origine delle pulsioni più nascoste.
8,50 8,08

L'inconscio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 79
La scoperta dell'inconscio è il più importante contributo di Freud alla comprensione della mente umana. Con uno stile accessibile ma rigoroso, questo volume svela la continuità esistente fra i sogni, le nevrosi, le psicosi, i lapsus linguistici. Spiega come, pur illudendoci di prendere decisioni in autonomia e coscienza, spesso siamo "vissuti" dall'inconscio che agisce dentro di noi, immensamente creativo ma anche dotato di un grande potere distruttivo. Un tema chiave della psicoanalisi.
8,50 8,08

Sadomasochismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 79
Il sadomasochismo non è una "perversione" isolata, ma una complessa costellazione di dinamiche psichiche. Utilizzando esempi tratti da letteratura, cinema, melodramma e dalla cronaca contemporanea, il volume ne esplora tutti gli aspetti, partendo dagli scritti di Sade e Sacher-Masoch e giungendo alla scena S&M underground. Un libro che svela le dinamiche del potere, del controllo e della violenza nella vita sociale e familiare, nelle relazioni sessuali, capace anche di illuminare i "legami perversi" che nascono all'interno della coppia.
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.