Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CELID: Quaderni di matematica per scienze appl.

Tutte le nostre collane

Lezioni di analisi matematica 1

Libro
editore: CELID
anno edizione: 2016
pagine: 480
32,00 30,40

Integrali in più variabili, serie

Libro: Libro in brossura
editore: CELID
anno edizione: 2012
pagine: VII-162
In questo volume vengono trattati alcuni argomenti che fanno tipicamente parte dei programmi di insegnamento di Analisi Matematica II: la teoria della misura secondo Peano-Jordan, gli integrali multipli (doppi e tripli), gli integrali dei campi scalari e dei campi vettoriali sulle curve e sulle superfici, la teoria dei campi conservativi, i teoremi di Green, Stokes e Gauss, le serie numeriche, le successioni e le serie di funzioni, con particolare attenzione alle serie di potenze, alla teoria delle funzioni analitiche in campo reale, e alle serie di Fourier. Il lettore troverà anche un capitolo introduttivo, con lo scopo di uniformare conoscenze e notazioni, e un capitolo sulla teoria dei massimi e minimi vincolati. L'impostazione è particolarmente indicata per i corsi di studio dell'ingegneria, per i quali sia richiesta non solo abilità di calcolo ma anche un certo approfondimento concettuale delle conoscenze matematiche.
18,00 17,10

Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali

Libro: Libro in brossura
editore: CELID
anno edizione: 2011
pagine: 170
Il presente volume fornisce gli strumenti per la costruzione, l'analisi e l'utilizzo di modelli matematici di evoluzione nelle scienze territoriali. I modelli proposti non hanno tanto la pretesa di essere usati in sede di predizione, quanto per la valutazione e la comparazione di assetti ambientali e socio-territoriali, al fine di fornire un supporto metodologico alle scelte pianificatorie, individuando l'eventuale criticità dei valori dei parametri caratterizzanti il sistema stesso. Dopo un primo capitolo dedicato a modelli classici di dinamica delle popolazioni, seguono due capitoli in cui si propongono modelli più specifici per le scienze territoriali. L'ultimo capitolo mostra alcune tecniche statistiche che permettono, da un lato, di ridurre di complessità le basi di dati che individuano l'assetto territoriale e, dall'altro, di determinare, identificandoli, i parametri presenti nei modelli matematici, che devono essere la combinazione pesata delle variabili territoriali stesse.
16,50 15,68

Esercizi di analisi matematica 1

Libro
editore: CELID
anno edizione: 2010
pagine: 352
Determinare il dominio, calcolare limiti, derivate, integrali, eseguire lo studio di funzione e risolvere equazioni differenziali rappresentano le problematiche principali, per lo studente che affronta un insegnamento di analisi matematica in un corso di laurea di tipo tecnico-scientifico. Questo libro di esercizi, che nasce dall'esperienza dell'autore come docente ed esercitatore nelle facoltà di ingegneria del politecnico di Torino, è organizzato per guidare il lettore al raggiungimento di questi obiettivi, seguendo un percorso che si svolge parallelamente alla trattazione in aula degli argomenti e che si sviluppa proponendo una vasta scelta di esercizi con grado di difficoltà crescente. In questa nuova e più accurata edizione, il volume contiene 583 esercizi, tutti svolti. I testi sono preceduti da richiami teorici, utili al lettore per comprendere, apprendere e consolidare le tecniche utilizzate nello svolgimento degli esercizi.
28,00 26,60

Algebra lineare. Vettori, matrici, applicazioni

Libro
editore: CELID
anno edizione: 2002
pagine: 144
13,00 12,35

16,00 15,20

Calcolo integrale per le scienze applicate

Libro
editore: CELID
anno edizione: 1998
pagine: 176
16,00 15,20

Il calcolo differenziale e integrale. Volume Vol. 1

Il calcolo differenziale e integrale. Volume Vol. 1

Libro
editore: CELID
anno edizione: 2001
pagine: 196
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.