Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Burno: Saggistica

Tutte le nostre collane

Enciclopedia dei serial killer

Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 848
Quante vittime hanno mietuto? Ma soprattutto: cosa li spinge a uccidere? Questa enciclopedia cataloga e analizza centinaia di serial killer provenienti da tutto il mondo. Attraverso schede corredate da immagini e suddivise in numero di vittime, modus operandi, cattura, curiosità e cultura pop, ci riporta un inquietante e preciso quadro dell’efferatezza della mente umana. Oltre 300 schede a cui si aggiungono otto lunghi approfondimenti dedicati ad alcuni dei serial killer più famosi della Storia: Ted Bundy, John W. Gacy, Ed Kemper, Jeffrey Dahmer, BTK, H. H. Holmes, Il Mostro di Rostov e Charles Sobhraj.
45,00 42,75

Le librerie più belle del mondo

Libro: Libro rilegato
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 144
"Le librerie più belle del mondo" è una guida alla scoperta di luoghi che non sono solo semplici negozi di libri, ma veri e propri santuari della cultura e della bellezza. Ogni libreria selezionata in questo volume è raccontata in modo unico: la storia dietro le sue origini, le sue caratteristiche architettoniche distintive, il legame speciale che ha con la città che la ospita, e le curiosità che la rendono un luogo magico da visitare. Più di una semplice guida, "Le librerie più belle del mondo" è un omaggio ai templi della lettura, dove ogni scaffale custodisce storie senza tempo e ogni libro trova il suo lettore. Prefazione di Nicola Pesce.
19,90 18,91

Chi paga il conto? L'economia che nessuno vuole spiegarti

Libro: Libro in brossura
editore: Burno
anno edizione: 2025
pagine: 328
Cosa si cela dietro concetti come spread, inflazione, debito pubblico o globalizzazione? E, soprattutto, chi ne paga davvero le conseguenze? In un linguaggio chiaro, accessibile e diretto, questo libro si rivolge a chi di economia non ha mai capito nulla, ma sa che comprenderla è ormai indispensabile per orientarsi nel mondo. Angelo Vaccariello guida il lettore attraverso le dinamiche spesso opache della politica economica, della finanza e dei mercati, smascherando i luoghi comuni e le false promesse di “pasti gratis”. Dalle privatizzazioni italiane alle grandi crisi globali, dal mito dell’autoregolazione del mercato al ruolo delle banche centrali, questo saggio è un viaggio lucido e senza sconti nelle pieghe dell’economia che condiziona le nostre vite ogni giorno. Per chi è stanco di subire decisioni incomprensibili e vuole finalmente chiedere: chi paga il conto?
19,90 18,91

24,90 23,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.