Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press: Spisa approfondimenti

Tutte le nostre collane

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 39

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
La lotta alla corruzione rappresenta ormai da tempo un tema di grande interesse e costante attualità. La presente ricerca affronta con una breve ricostruzione a carattere storico, un approfondito esame della normativa antiriciclaggio a partire dai primi interventi del 1991 e del 2004 fino ad arrivare all'ultimo decreto legislativo n. 90 del 2017. Secondo la normativa introdotta nel nostro codice penale col termine riciclaggio si fa riferimento a qualsiasi riutilizzo di denaro derivante da una attività illecita. La normativa di contrasto prende avvio con il modello organizzativo delineato dal legislatore nel 2001 e ha affrontato in questi ultimi anni diversi interventi giurisprudenziali ed innovazioni di carattere normativo. Il più recente intervento normativo quello del 2017, ha riscritto integralmente il precedente del 2007 in tema di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, dando così attuazione all'interno dell'ordinamento nazionale alla cosiddetta quarta direttiva antiriciclaggio dell'Unione Europea.
20,00 19,00

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 40

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
Ogni anno agli studenti che frequentano il Master per Giuristi d'impresa all'Università di Bologna, terminate le lezioni, è chiesto di approfondire individualmente un argomento inerente il percorso di studio e di scrivere un breve saggio; il tema viene scelto per il carattere di attualità che riveste, oltre che per la rilevanza in ambito economico o giuridico. Dagli studenti non è preteso il rigore scientifico necessario ad altri livelli di ricerca accademica ma l'affronto critico di un aspetto della gestione d'impresa al fine di coglierne gli elementi essenziali, l'evoluzione nel tempo o le sfide emergenti. Per il Corso che si è tenuto nell'anno accademico 2016/2017 si è proposto di analizzare lo sviluppo dell'imprenditorialità sociale. La globalizzazione dei mercati generata dalle nuove tecnologie, dalle strategie delle imprese e dalla reazione dei vari livelli di governo ha portato alla definizione di nuovi modelli di business e talvolta anche allo sviluppo di una nuova "specie" di impresa e proprio qui risiede l'attualità e la rilevanza dell'argomento.
20,00 19,00

Partecipazioni, beni e servizi pubblici tra dismissione e gestione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 288
Il volume raccoglie gli interventi svolti nell'ambito del Corso monografico dedicato al tema "Partecipazioni, beni e servizi pubblici tra dismissioni e gestione" organizzato dalla SP.I.S.A. nel febbraio-marzo 2012. Gli interventi ricostruiscono ed analizzano le trasformazioni che, tra innovazioni ed ambiguità, hanno segnato l'attuale contesto ordinamentale con riferimento al regime dei beni e dei servizi pubblici, nonché delle società a partecipazione pubblica. I diversi contributi si caratterizzano per valutazioni complessive sui risultati fino ad ora raggiunti e sulle prospettive che si potrebbero aprire nell'ambito dell'ordinamento giuridico italiano.
28,00 26,60

15,00 14,25

Mercato, diritti e consumi: la tutela del turista consumatore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 374
20,00 19,00

Mercato, diritti e consumi: le tutele di settore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 340
10,00 9,50

General principles of administrative action

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 211
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.