Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press: Premio di narrativa italiana inedita

Tutte le nostre collane

Quello che manca-Siamo l'acqua, siamo la terra

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 224
Pochi racconti, ma ognuno capace di creare, con poche pagine, un intreccio psicologico ed esistenziale formidabile. Situazioni del quotidiano dove si sente la presenza del vuoto, dell'assenza, del non detto. Il rapporto tra un padre e un figlio, una coppia di sposi colti in un momento di crisi e di felicità, la vecchiaia come impietoso disfacimento. Nicola Longhi scrive un piccolo libro di grande intensità e di meditazione, con una scrittura esatta ed essenziale, senza nessuna sbavatura. Ogni cosa è al suo posto. E i sentimenti si trovano là dove non li si cercherebbe, in una tazzina di caffè o nel cassetto di un'automobile. Chiara Polita racconta uno degli episodi fondamentali della storia novecentesca ma lo fa senza adottare una prospettiva ufficiale. Sceglie un gruppo di personaggi che sono radicati nelle terre veneziane di bonifica, in particolare a San Donà di Piave. Non si tratta però di coordinate geografiche legate solo al realismo, anche se la scrittura di Polita sembra muoversi con grande precisione all'altezza del paesaggio, là dove tutto si gioca nel rapporto tra acqua e terra, là dove un microcosmo di uomini e donne sradicati, ognuno con la propria piccola avventura, contribuisce a creare un affresco multicolore che parla ancora oggi del nostro passato e del rapporto che ci lega ai luoghi del vivere.
20,00 19,00

Quante foglie ancora

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 98
Intrecciate con suggestioni letterarie e artistiche, Castellani ci restituisce storie di personaggi nei giorni laceranti della Grande Guerra. Eleonora va alla disperata ricerca del fidanzato, massacrato da una granata accanto a Ungaretti; il fante Ernesto si interroga sul significato metafisico del grande contatore comparso sulla cima del monte Canin che incombe sulle trincee; la maestra Adelina, interventista, matura un sentimento pacifista sotto la guida della stilista Rosa Genoni; il giovane tenente comanda una compagnia di soldati mossi dall'illusione di un lotto di terra; il chirurgo anarchico opera con furore per salvare militari feriti e si trova coinvolto in un attentato al Re. Come in un cerchio, la narrazione si chiude un secolo dopo, nel 2018, con l'esame di maturità di uno studente che scopre nell'arte la denuncia dell'antica menzogna della guerra.
15,00 14,25

Dopo il disgelo. Ucronia danubiana per nostalgici ostinati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 172
"Sin dalle prime righe del romanzo si viene spiazzati da affermazioni che chiunque sia dotato di minima cultura storica trova ingannevoli. L'imbarazzo con cui si ascoltano le memorie dell'ormai anziano Alberto Bertelli si scioglie quando siamo introdotti alle vicende di un modesto funzionario comunista che nel 1956 ha la fortuna di partecipare al XX congresso del PCUS a Mosca. Bertelli, come tanti contemporanei, vive con entusiasmo il momento in cui la denuncia dei crimini staliniani sembra poter mutare il destino dei paesi del socialismo reale e del comunismo mondiale. L'autore ci consegna la chiave di lettura del romanzo attraverso una grande menzogna con cui rivela che l'unico valore che ci conserva vivi nel corso dei decenni è l'amore, guida formidabile per sopravvivere ai sogni giovanili, anche quando questi si trasformano in incubi."
18,00 17,10

Come un ramo sull'acqua

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 240
La vicenda di "Come un ramo sull'acqua" si svolge a Bologna, nel ventennio fascista. Marta va a servire, bambina, presso una ricca famiglia bolognese, i Guidetti che hanno tre figlie e un figlio, Gianpiero, comunista e in dissidio con il padre. Tra Marta e Gianpiero divampa un amore forte e segreto. Lui, però, che è passato a concrete azioni di opposizione al regime, scompare all'improvviso. Marta, che si accorge di essere incinta, non rivelerà mai a nessuno la vera identità della sua piccola. Ci vorranno otto anni perché il mistero della scomparsa di Gianpiero venga alla luce; nel frattempo la vita dei Guidetti subirà radicali cambiamenti e si intreccerà a quella di molti altri personaggi. È una storia corale quella della Cosentino, sullo sfondo di anni difficili della storia italiana, narrata con ironia e commossa partecipazione: la sua cifra è la semplicità intelligente, onesta, consapevole di ciò che descrive, capace di guardare con occhio attento e disincantato anche alla situazione politica, che ci viene raccontata nella sua essenza, senza invettive o esaltazioni retoriche.
18,00 17,10

Le quindici relazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 68
5,00 4,75

Dell'amore e di una pietra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 80
15,00 14,25

Nelle terre basse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 536
Un tempo erano solo terre perse. Fu la bonifica a trasformarle in terre basse, una vasta pianura attraversata dalla Piave e compresa tra il Sile e la Livenza. Nel sottosuolo l'argilla, la sabbia, la torba si alternano in strati sovrapposti, quasi a descrivere, come per i cerchi che il tempo consegna al tronco d'ogni albero, le trasformazioni intervenute. È all'inizio dell'Ottocento che la Dominante rivolge la propria attenzione alle terre che due secoli prima aveva consegnato alla palude e alla malaria. Quelle stesse terre andavano ora riscattate dalla palude e dalla malaria. Al tempo della seconda bonifica, gli uomini e le donne che giungevano nelle Terre Basse sapevano ben poco di questo luogo. Rare voci, giunte per vie interessate o notizie apprese sulla stampa, ma solo dai pochi che sapevano leggere. Giornali foraggiati da agrari, che volevano incoraggiare la migrazione delle braccia che la bonifica pretendeva, o intrisi dell.orgoglio della Vittoria e del mito della redenzione di una terra bagnata con il sangue della migliore gioventù.
25,00 23,75

Le rose nel torrente e altri cinque racconti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 84
15,00 14,25

E' sempre notte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 152
15,00 14,25

Il viaggio del re morto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 456
18,00 17,10

Il viaggio del re morto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 456
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.