Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press: Narrativa

Tutte le nostre collane

In parti eguali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 440
Partendo da uno dei topoi caratteristici del romanzo storico, il recupero di lettere e documenti, compresi qui fra il 1823 e il 1896, Rossella Bandini ricostruisce con acribia filologica la storia dei due giovani innamorati Angela e Andrea, entrambi personaggi realmente esistiti, sullo sfondo delle vicende storiche che coinvolgono anche le rispettive famiglie. Alla complessità dei piani narrativi, col passato dei due giovani che interagisce continuamente con il presente dell'autrice nel suo quotidiano, si deve il fascino di "In parti eguali", complice una scrittura colta e raffinata, non disgiunta tuttavia da un'amabile ironia.
25,00 23,75

I racconti di Villapluvia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 120
Di grande respiro e originalità, I racconti di Villapluvia abbracciano un ampio arco storico: dagli anni Sessanta dell'Ottocento, fino alle due guerre mondiali e alla tragedia del Vajont (1963). Vi si coglie il temperamento di uno storico, non ignaro della lezione delle Annales, specie nella rivisitazione di usi e costumi che innerva le tante microstorie dei singoli, ma si apprezza anche il dominio dello strumento linguistico, capace di metafore non usuali (le gibigianne di un ottimismo sconsiderato) e di rare allusioni folcloriche (le anguane, le ninfe fluviali dai piedi di capra).
15,00 14,25

Una storia incompiuta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 136
15,00 14,25

Il pittore di Edimburgo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 110
15,00 14,25

L'opinabile vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 304
18,00 17,10

Un viaggio, un diario e tante cose da dire

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 72
I destinatari di questo libro sono in primo luogo i ragazzi: stanno entrando nell'età dei racconti garantiti quanto alla loro veracità. La lettura di queste pagine, di fatti accaduti realmente e ben documentati, dalla primavera del 1944 a quella del 1945, può diventare un primo incontro con le notti e le nebbie di Mauthausen e di Dachau, in una forma consonante con un'antica canzone tedesca: "Vieni, caro Maggio, e fa gli alberi di nuovo verdi".
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.