Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Wunderkammer. Armille

Tutte le nostre collane

La grammatica del movimento. I colloqui psichiatrici alla Maria Gugging

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 232
Il volume esamina il testo Gespräche mit den Schizophrenen (1978) (Colloqui con gli schizofrenici) - i colloqui dello psichiatra Leo Navratil con i pazienti della casa di cura austriaca Maria Gugging - attraverso un'analisi semantica di matrice cognitivista delle strutture del movimento opposte a quelle della stasi. Sulla base di un approccio metodologico transdisciplinare che integra cognitivismo e fenomenologia, l'individuazione di tale frame semantico antitetico viene messa in relazione alla ricerca psichiatrica di una prospettiva temporale futura opposta alla dimensione statica della psicosi.
22,00 20,90

La scrittura dell'altro

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2006
pagine: 160
Scrittura e pensiero: i nessi cognitivi che legano tali attività risultano confermati dai recenti studi nell'ambito della Schreibforschung (second language writing) e dalla rivalutazione della scrittura come attività fondamentale all'interno dell'intero processo di acquisizione linguistica supportato dalle nuove tecnologie. Questo lavoro, integrando aspetti teorici, cognitivi e spunti pragmatici, concentra la propria attenzione su questioni sia di natura prettamente linguistica che interculturale della genesi di testi scritti nel quadro dell'apprendimento del tedesco come L2 da parte di studenti universitari, futuri mediatori culturali e linguistici.
15,00 14,25

Kafkaestes. Metamorfosi di parole

Kafkaestes. Metamorfosi di parole

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 224
Quello di Kafka non è solo il nome di uno scrittore di lingua tedesca dalle complesse radici pluriculturali divenuto autore "internazionale", ma definisce ormai una percezione e una lettura del mondo. La forza propulsiva irresistibile che l'ha portato alla diaspora esistenziale di cui si è fatto testimone, apolide da ogni luogo, l'ha condotto ugualmente verso uno status che lo rende oggi cittadino di ogni patria, assimilato ad ogni cultura. Di questi percorsi "al di là dei confini" il volume si offre come guida, presentando alcune delle vie che da Kafka si diramano e, in una circolarità che sembra annullare ogni cronologia, a Kafka ritornano, svelandolo sempre contemporaneo a chi si accosti alle sue pagine.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.