Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliotheka Edizioni: Reti

Tutte le nostre collane

Radiografia di un mistero irrisolto. Le Brigate Rosse (e lo Stato) nel sequestro Gancia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 400
Cosa successe tra il 4 e il 5 giugno 1975 quando il re degli spumanti Vittorio Vallarino Gancia venne sequestrato a Canelli e liberato dopo un durissimo conflitto a fuoco con i carabinieri alla cascina Spiotta? Una vicenda tragica mai chiarita davvero, la cui storia giudiziaria che ne derivò è rimasta ricca di omissis. Dando voce a documenti inediti, illuminando fatti e personaggi finiti nell'ombra, Simona Folegnani e Berardo Lupacchini introducono nuovi elementi in grado di far luce su un episodio assolutamente non secondario nella storia delle Brigate Rosse. Sotto la guida di Mario Moretti, infatti, l'organizzazione entrerà in una nuova fase, in un'escalation di sangue e orrore. Nella fulminea liberazione di Gancia, persero la vita Giovanni D'Alfonso, un carabiniere di 45 anni, padre di tre bambini, e Margherita Cagol, la brigatista che fondò le BR insieme al marito Renato Curcio. Un altro terrorista, mai identificato, riuscì a farla franca fuggendo attraverso la vegetazione. Nel saggio si analizza come e perché il nome di un indiziato spicchi su altri. Due fatti emergono con una certa potenza dall'indagine giornalistica versata nel libro. Il primo è che l'iniziativa che portò la pattuglia dei carabinieri guidata dal tenente Umberto Rocca alla cascina Spiotta, non fu per nulla casuale. Il secondo è la sicura presenza dall'inizio del '75 di un brigatista infiltrato dal Sid, nelle Brigate Rosse: quella fonte Frillo che anni prima di Peci pose fine al nucleo storico e che gli autori identificano con dovizia di particolari.
18,00 17,10

D'Annunzio erotico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 204
Osceno, disinibito, irriverente, erotomane: sono molti gli aggettivi per descrivere d'Annunzio quando si entra nell'intimo della sua sfera sessuale. Quest'opera, che l'autore definisce "per non educande", svela un'altra dimensione letteraria del poeta di Fiume, quella relativa alle lettere erotiche che l'autore di "Alcione" e di "La figlia di Iorio" inviò alle sue conquiste femminili, mettendo nero su bianco, senza pudore, i pensieri ed i desideri carnali più arditi. La Chiesa mise all'indice diverse opere del poeta. Cosa avrebbe detto se avesse dovuto giudicare le sue lettere personali o i versi legati al sesso? Possiamo solo immaginarlo. Corredato da splendide foto di archivio, questo saggio ci conduce nella recondita intimità di d'Annunzio, svelando un altro aspetto della sua personalità contraddittoria e conturbante.
18,00 17,10

Lobbying

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 136
In quale maniera i grandi gruppi economici privati riescono a influenzare la politica dei singoli Paesi? Che origini ha il lobbying e come viene regolamentato in America, in Europa e in Italia? Come funziona e come viene utilizzato il subdolo meccanismo del Revolving Door (porta girevole) di cui i grandi gruppi di potere McKinsey si servono per influenzare l'attività legislativa nazionale e internazionale? Quali sono i principali colossi del Lobbying mondiale e come esercitano le loro pressioni? Che connessioni esistono tra multinazionali come McKinsey e istituzioni pubbliche come il nostro Sistema Sanitario Nazionale o la Commissione Europea, anche in relazione alla gestione di problematiche particolarmente delicate come quella della pandemia da Covid-19 e della relativa distribuzione di vaccini, prodotti dai colossi farmaceutici mondiali? E soprattutto, cosa ci fa in un discusso gruppo di potenti manager e banchieri privati come il G30, nonostante i numerosi richiami ricevuti da istituzioni europee impegnate a contrastare il lobbying e il conflitto d'interessi, l'ex Presidente della Banca Centrale Europea e Primo Ministro italiano, Mario Draghi? A queste ed altre domande cerca di rispondere questo nuovo, coraggioso saggio di Pietro Ratto, teso a far luce su un fenomeno inquietante tanto sconosciuto quanto pericoloso e profondamente antidemocratico.
14,00 13,30

L'Honda anomala. Il rapimento Moro, una lettera anonima e un ispettore con le mani legate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 128
Dicembre 2010, Questura di Torino. Un ispettore della Digos scopre, tra i documenti in possesso del suo sovrintendente, una lettera anonima mai vista prima. Poche righe su un foglietto che alludono a responsabilità quanto meno scomode, e che delineano scenari davvero inquietanti, relativamente alla Strage di via Fani. L'ispettore Rossi decide di vederci chiaro e di cominciare a indagare, senza lasciarsi spaventare dalle prevedibili difficoltà che lo attendono. Riportando così sotto i riflettori una pista troppo spesso lasciata in ombra da Procure, Commissioni parlamentari e mass media. E regalando al lettore una nuova occasione per riflettere sugli innumerevoli retroscena di quella tragica mattina del 16 marzo 1978. Un saggio "raccontato" che intreccia le avventurose fasi dell'indagine dell'ispettore, con l'accattivante rassegna di alcuni dei molti fatti e dei moltissimi dubbi, relativi all'agguato Moro.
12,00 11,40

L'industria della vaccinazione. Storia e contro-storia

L'industria della vaccinazione. Storia e contro-storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
Pietro Ratto ripercorre la ben poco trasparente Storia della vaccinazione dalle sue origini ad oggi, seguendo l'esile filo che collega le prime - e piuttosto controverse - tecniche di contrasto al vaiolo al rapido e poco trasparente processo di diffusione e commercializzazione dei sieri. Una ricerca capace di svelare, parallelamente allo studio della crescita esponenziale delle grandi multinazionali del farmaco, le loro forti alleanze con banche, compagnie petrolifere e mondo della politica, ricucendo genealogie dimenticate di famiglie che, anche sul contrasto alle malattie, hanno edificato la loro grande fortuna. Il tutto con un occhio di riguardo a quella moltitudine di scandali, truffe e conflitti di interesse che non può che pesare parecchio sulla scarsa fiducia che molti ormai ripongono, nei confronti dell'industria farmaceutica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.