Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Audino: Scriptori

Tutte le nostre collane

Paplò

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2024
pagine: 159
Tutte le mie compagne di classe avevano nonne affettuose, generose, buone, la mia era una carogna. Ma ho avuto una zia, che mi ha fatto da nonna e un po' anche da mamma. La zia era la sorella di mio padre, che era mio padre ma non era mio padre. Ho una madre, però madre N.N. "Paplò" è un romanzo memoir ma non un'autobiografia. Non tratta la verità assoluta ma l'autenticità dei sentimenti dei personaggi e di chi narra. Ricordi sepolti recuperati, raccontati, in qualche modo liberati dai rovi che li avvolgevano, per ricollocarli in un ordine emotivo nuovo, una nuova narrazione. Tante piccole storie che diventano storia. A. è una donna ormai adulta. Una vita tutta in salita, ora sopraffatta dalla crescente percezione di "scivolare". Sensazioni, flash confusi e lontanissimi nel tempo riaffiorano con tutta la loro carica emotiva. Attraverso un'immagine lontana e confusa scopre di aver vissuto i primissimi anni della sua vita in un edificio in costruzione oggi Palazzo di Giustizia (scopre che suo fratello è stato partorito nell'attuale aula del tribunale penale). In un dialogo finalmente possibile con la propria madre, la ricostruzione dei ricordi riscrive il passato. Dal racconto dei genitori coglie lo sguardo di due adolescenti sull'ultima guerra, il loro ricordo di quelle esperienze, dai bombardamenti di Bari del 2 dicembre del 1943, all'eccidio di Vecchiazzano frazione di Forlì, avvenuto il 7 novembre del 1944 nel quale suo nonno viene trucidato. Due giovani che diventano adulti imprigionati nella povertà e nell'ignoranza del dopoguerra e che tentano un futuro. Un lungo cammino a tappe, con pochi successi e tante cadute, per arrivare fino ai giorni nostri. Per A. tenacia e coraggio gli unici insegnamenti appresi dalla madre. L'importante è provarci e riprovare. Si nasce tutti scalzi, chi più chi meno.
15,00 14,25

Storie in affitto

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2017
pagine: 157
Nelle case in affitto gli inquilini vanno e vengono, si portano dietro storie che spesso si intrecciano, umanità che si incontrano. Roberto Moliterni è andato a caccia di queste storie per tutta Roma, mentre cercava una casa in affitto. Appartamenti fastosi di ricchi decaduti, minuscole e disordinate stanze di studenti a San Lorenzo, trappole per turisti americani a Trastevere, monolocali ricavati da salotti che nessuno si può più permettere. E dentro queste case uomini soli, personaggi strampalati, improbabili venditori di ottimismo, pensionati incapaci di stare a riposo, padri mancati, possibili assassini, cuori spezzati o amori saffici che nascono di nascosto. In “Storie in affitto” viene fuori una geografia umana tragicomica -raccontata con ironia e leggerezza - dove, in fondo alla disperazione, rimane sempre un barlume di umanità e un affresco della contemporaneità compromessa dall'incertezza. In questo viaggio nel presente, l'autore mischia la propria vulnerabilità a quella dei personaggi che conosce, cambia, si confronta con la propria identità, percorre un viaggio di formazione che nasce dall'incontro con l'altro. Perché, in fondo, le vite degli altri, annidate dietro le finestre degli appartamenti, non sono che lo specchio delle possibilità che ciascuno di noi potrebbe ritrovarsi a vivere.
13,00 12,35

Ora ti leggo una storia. I dodici racconti vincitori del concorso «Scrivere per ragazzi»

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2013
pagine: 126
Una raccolta dei racconti vincitori della prima edizione del concorso letterario Scrivere per ragazzi indetto nel 2011 dalla casa editrice Dino Audino in concomitanza con l'uscita del manuale di Manuela Salvi, "Scrivere libri per ragazzi". Sulla scia dei consigli della scrittrice, moltissimi aspiranti autori si sono cimentati in questo genere, che in Italia è troppo spesso relegato ai margini della letteratura ufficiale. Per scrivere libri destinati ai ragazzi, e soprattutto per pubblicarli, non bastano solido talento e fervida fantasia, ma occorre saper costruire validi personaggi e strutture narrative adeguate, con un occhio ai meccanismi che regolano il mercato. Tra le centinaia di racconti arrivati in casa editrice, l'antologia raccoglie i migliori undici, suddivisi in tre fasce d'età: 8-10, 11-14 e 15-17 anni. Ce n'è per tutti i gusti. Destinata a genitori, nonni e naturalmente figli e nipoti, la raccolta costituisce un piccolo-grande libro di letteratura per ragazzi.
15,00 14,25

Amanda e il mistero dei cani scomparsi

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2013
pagine: 127
Cosa lega il cane meticcio Sorbole a Shaky, un bracco tedesco dal rilucente pedigree, al gatto sordo Bianchino o ai felini randagi delle periferie della Capitale? Sono tutti animali scomparsi nel nulla, senza lasciare traccia. Un nuovo caso per l'investigatrice Amanda Sommers, tanto grassa quanto sexy, e per la sua agenzia di squinternati. Aiutata da un giornalista di cui forse è innamorata e dalla fidata Carla, collaboratrice lievemente sociopatica e genio del computer, Amanda, ironica e tagliente, si avventura nell'infernale universo del traffico di animali. Riesce a salvare cani usati come corrieri per i narcotraffici, gatti pronti a diventare pelliccia, cuccioli che stanno per essere vivisezionati. In tutto questo, una frotta di personaggi irresistibili, incluso il pitone reale Alex Casanova. Sullo sfondo, una Roma nascosta, parallela a quella della politica, della moda e dei turisti. La Roma vera dei quartieri che la fanno vivere, ognuno con la sua peculiarità e la sua anima.
15,00 14,25

Vie di fuga

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2011
pagine: 126
Karin vive sola. Ha perso il lavoro, ha chiuso una relazione, vorrebbe un figlio. Trascorre le giornate facendo i conti con il tempo che passa. Nell'appartamento accanto, dove fino a qualche giorno prima viveva Eva, si trasferisce Tom: i due prendono a frequentarsi, qualcosa nasce tra loro. Ma Tom ha un segreto: di notte Karin sente strani rumori provenire dal suo appartamento, a volte ode delle voci. Eva intanto se ne va in giro per il mondo, in fuga da qualcosa. Ha una storia con una donna, Riccarda, che è sposata con Ted: quando scopre di essere incinta vuole condividere la sua maternità con la donna che ama e anche con il marito di lei. C'è un problema però: Jacques, il padre belga del bambino. Si è trattato dell'errore di una notte, ma lui, tossicodipendente, trafficante, violento, non si arrende. Vuole a tutti i costi entrare nella vita di Eva, essere padre di quel figlio che, così crede, lo trasformerà in un uomo migliore. E lo fa nell'unico modo che conosce: con la forza, con il ricatto. Eva con uno stratagemma si libera di lui, aiutata anche da Karin, che nel frattempo è riuscita a contattarla, e dagli amici di Karin (Mattia, medico, Giuseppe, avvocato, Carolina, giornalista, Emma, pranoterapeuta). Anche Bianchine, il gatto bianco e sordo di Karin, fa la sua parte in questa storia intricata che si concluderà, come in un feuilleton ottocentesco, con l'incontro di tutti in una stanza. Solo a quel punto i tasselli troveranno ognuno il suo giusto posto.
15,00 14,25

Il club delle piccole morti

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2008
pagine: 127
Maus nasconde la timidezza dietro l'obbiettivo della sua reflex. Fabio detto Paolo non fa nulla per addolcire il suo cinismo e si porta a letto ogni sera una ragazza diversa. Lorenza, detta la Dama ipnotizza il popolo della notte con la musica della sua consolle e soffre del suo rapporto con Davide. Davide detto Gray non guarda in faccia nessuno e ricicla abiti al Circles, Ed è proprio dentro un cerchio che le loro vite a un certo punto vengono assorbite, un cerchio fatto di paura, pericolo e mistero. Un mancato suicidio, una fotografia misteriosa, Una rossa affascinante, un vecchio pornofilo sentimentale e un poliziotto sui generis accompagnano i protagonisti nel loro valzer disperato. Un romanzo che, attraverso la chiave del noir metropolitano, affronta un tema attuale come l'eutanasia. Senza moralismi o banalità, ma mettendo in scena sentimenti universali attraverso un linguaggio e una struttura narrativa che afferrano il lettore dalla prima all'ultima riga.
12,00 11,40

Quid. Quinta dimensione. 6 racconti ai confini della realtà

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2007
pagine: 126
Chi non ha fantasticato di incontrare alieni, di viaggiare in altre dimensioni o di conoscere i segreti dell'aldilà? A tutti è capitato di vivere esperienze strane e inspiegabili, oppure di sentire improbabili racconti al fondo dei quali però riconoscevamo un'inquietante sensazione di verità. Forse esiste davvero un QUID, un mondo parallelo che non abbiamo il coraggio di indagare, una Quinta Dimensione. QUID è il primo di una serie di libri dedicati a racconti ai confini della realtà. Testi che spaziano dal paranormale al fantastico mantenendo però un dato comune: raccontano vicende quotidiane di personaggi inseriti nella nostra civiltà contemporanea. Questo vuol dire partire dalle nostre fobie, dai fantasmi, dalle nostre paure e usare il fantastico per scandagliare in profondità l'animo umano, facendo emergere le manie, i limiti, le debolezze dell'uomo contemporaneo. Tutto ciò attraverso storie che nascono da scrittori di successo che hanno accettato il rischio di uscire dal proprio abituale ambito per cimentarsi per la prima volta in un genere nuovo. De Cataldo ci racconta di un nipote che il giorno prima di ereditare un impero industriale fa un'esperienza paranormale che... Costa ci parla di una coppia troppo per bene per sopravvivere in una società di mascalzoni, tanto che... Quello di Bernini è un incontro in una baita di montagna tra un uomo appena uscito di galera e due sue vecchie conoscenze che lo aspettano per...
10,00 9,50

La sentenza di Sibilla. Un giallo al femminile e un po' al femminista

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2007
pagine: 127
Il cadavere di un uomo imbottito di alcool emerge dal Tevere. Una moderna Sibilla vede la morte tra le carte di un cliente occasionale. Un barbone gentiluomo, un giudice virtuoso, un politico razzista, un volto noto della tv, una contessa disinibita, una suora non del tutto disinteressata e infine Sandra, fascinosa responsabile investigativa del Commissariato Scala, nel quartiere Trastevere di Roma. La migliore nel suo corso in Accademia di Polizia, ma cresciuta con una zia attrice ex femminista, che ancora non le perdona quella scelta professionale, Sandra è una poliziotta intelligente, ironica e qualche volta troppo viscerale. Attualmente è single "di ritorno" e dopo un divorzio non del tutto metabolizzato vive sola, o meglio convive, con la sua gatta Kalì. Sandra dovrà risolvere il mistero di un finto suicidio, lottando contro forze al di sopra della legge, rischiando rapporti familiari, posto di lavoro e qualche volta anche la vita.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.