Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archetipo Libri: Studi e saggi di letteratura

Tutte le nostre collane

Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio

Libro
anno edizione: 2007
pagine: 80
Una lezione di poesia è una lezione sul vissuto, sulla storia, sul pensiero, sulla psiche, sulla parola, e sull'invenzione. Ma è anche qualcosa di più diretto e capillare: lo scopriamo nel diario critico di Luigi Tassoni che affronta la lettura di una delle voci più limpide e articolate della nostra poesia contemporanea, quella di Achille Curcio. Achille Curcio, classe 1930, ha forgiato un proprio dialetto, muovendosi in un'area linguisticamente ricca nella parte jonica della Calabria, tra Borgia, Montauro, e Catanzaro dove il poeta vive da oltre mezzo secolo. Questo libro è la scoperta di una grande esperienza, e un percorso di riflessione più ampia per quel lettore che, oggi più che mai, esige che la grande prova del testo gli indichi la strada di quell'altrimenti indicibile e immaginabile che è proprio della grande poesia, delle sue realtà complesse e inesauribili.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.