Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo Education: Idee e strumenti

Tutte le nostre collane

Metodi matematici per l'ingegneria. Test e richiami di teoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un eserciziario sotto forma di test a risposta multipla; sono diversi i motivi che hanno determinato questa scelta. Prima di tutto, molti esami comprendono ormai ¨una parte iniziale "di sbarramento" basata su test a risposta chiusa; è dunque importante che gli studenti si abituino ad affrontare questo genere di prove. In secondo luogo, gli autori sono convinti che questa formula metta in gioco competenze e offra opportunità di apprendimento diverse rispetto agli esercizi tradizionali. Gli argomenti coperti corrispondono ai tipici contenuti dell'insegnamento di "Analisi 3" nei corsi di laurea in Ingegneria. Per ciascun argomento vengono presentati sintetici richiami di teoria; viene quindi proposta una serie di test a risposta multipla, ciascuno composto di tre quesiti, accompagnati dalle relative soluzioni commentate.
18,00 17,10

Economia. Principi e applicazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XXI-720
Questo libro intende fornire una introduzione ai principi dell'economia, le idee fondamentali che sottendono l'intero edificio teorico della disciplina, e a come questi principi possono essere applicati nel mondo reale per orientare le scelte individuali, le decisioni delle imprese e le politiche pubbliche. Il volume, dedicato a corsi universitari di livello introduttivo, si concentra sui concetti più importanti della microeconomia e della macroeconomia, illustrandoli in modo chiaro e minuzioso e mostrandone la rilevanza pratica con una intelligente scelta di esempi applicativi riferiti ai contesti più diversi. Una particolare attenzione è riservata alla crisi economica globale iniziata nel 2008, che viene analizzata nella sua complessità con molteplici strumenti teorici. L'edizione italiana comprende ampi riferimenti al processo di integrazione europea e alla realtà istituzionale che ne è conseguita.
49,00 46,55

Introduzione alla matematica finanziaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: IX-232
La "scienza degli investimenti" è l'applicazione di strumenti scientifici, soprattutto matematici, allo studio degli investimenti, con l'obiettivo di individuarne i principi generali e metterli in pratica per giungere a decisioni migliori. Questo libro si propone come una guida seria, scientificamente fondata e dettagliata che introduce al mondo della finanza e degli investimenti. Il testo è caratterizzato da chiarezza, sintesi e capacità illustrativa ed è integrato da numerosi esempi, significativi sia sul piano pratico sia su quello didattico. Il volume è un estratto da "Finanza e investimenti", dello stesso autore, pubblicato da Apogeo nel 2011: ne comprende i primi sette capitoli e le appendici matematiche, contenuti che rispondono in modo più preciso alle esigenze dei corsi introduttivi di Matematica finanziaria nelle lauree triennali in Economia.
19,00 18,05

Musica informatica. Filosofia, storia e tecnologia della computer music

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: XV-356
Questo volume è una guida approfondita allo studio dell'informatica musicale dove i principi di acustica, gli strumenti matematici e le metodologie informatiche che stanno alla base delle diverse teorie e realizzazioni sono presentati con semplicità ed accuratezza, ricorrendo ad analogie tratte dall'esperienza quotidiana. Con ricchezza di illustrazioni e grafici, Il testo integra aspetti tecnici, osservazioni filosofiche e riferimenti storici ai personaggi che hanno contribuito all'evoluzione dell'informatica musicale nel corso dell'ultimo mezzo secolo. Uno strumento per gli studenti dei conservatori di musica e dei licei musicali per la completezza delle tematiche trattate. La traccia di un percorso didattico per I docenti di musica elettronica. Una lettura stimolante per il musicista professionista che intende avvicinarsi all'affascinante mondo della computer music.
32,00 30,40

Problemi ed esperimenti di statistica con R

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 288
Questo volume contiene una raccolta di problemi, organizzati secondo un criterio di graduale difficoltà, relativi ai principali argomenti trattati in un corso introduttivo di Statistica e calcolo delle probabilità. Arricchiscono il testo due appendici dedicate alla presentazione di alcuni celebri problemi storici inerenti la probabilità e le variabili casuali. Il libro si distingue dagli eserciziari tradizionali per il suo particolare approccio: accanto a una dettagliata soluzione analitica, per la maggior parte dei problemi proposti viene presentata anche una soluzione "sperimentale", che fa ricorso alle tecniche di simulazione stocastica. Il software utilizzato per le simulazioni è il linguaggio R, un potente strumento open source ampiamente diffuso nel mondo accademico e di crescente utilizzo anche in ambito professionale.
19,00 18,05

C++. Fondamenti di programmazione

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 768
La prima edizione italiana di questo volume si è imposta come punto di riferimento nei corsi di introduzione alla programmazione in linguaggio C++. Il testo, che non presuppone nel lettore particolari conoscenze informatiche, guida alla programmazione in modo graduale e attraverso esempi reali, completamente svolti ed eseguibili. La chiarezza e la meticolosità della spiegazione, la cura nella preparazione degli apparati didattici e l'attenzione agli aspetti pratici dell'attività di programmazione rendono questo libro uno strumento unico e insostituibile nella biblioteca di un programmatore. La seconda edizione è stata ampiamente riorganizzata nei contenuti e nell'esposizione anticipando la trattazione dei principi della progettazione a oggetti. Il testo è aggiornato allo standard ANSI/ISO.
45,00 42,75

Valutazione delle aziende

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 720
La capacità di valutare un asset è un'abilità essenziale in molti ambienti professionali, dalla finanza aziendale al portfolio management alla strategia. La valutazione rappresenta quindi uno dei principali punti di contatto tra mondo accademico e pratica professionale, coinvolgendo, da un lato, i sofisticati modelli della teoria della finanza, dall'altro, l'esperienza, il fiuto e la capacità di leggere in profondità i bilanci aziendali. Aswath Damodaran, che con i suoi libri è da molti anni un punto di riferimento in materia, in questo volume fornisce un esame lineare e comprensibile degli approcci e dei modelli di valutazione, arricchiti con esempi e casi reali di numerose aziende statunitensi ed internazionali. Il libro è suddiviso in due parti: le prime due illustrano i temi salienti sulla valutazione, illustrando rispettivamente l'approccio del flusso di cassa, attualizzato e l'uso dei multipli. La terza parte è dedicata a temi solitamente poco trattati nei testi sull'argomento quali la valutazione di attività non operative detenute, della liquidità, delle opzioni rilasciate, del premio di controllo.
59,00 56,05

Analisi matematica. Con elementi di geometria e calcolo vettoriale. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 672
Il testo è dedicato al secondo corso di Matematica di base dei primi anni di corso delle facoltà scientifiche e ingegneristiche. Questo libro nasce dal tentativo di trovare un equilibrio ragionevole fra astrazione e pratica, fra sintesi e banalizzazione. Da un lato è stato enfatizzato il rapporto fra l'analisi matematica e le altre scienze, riconoscendo il giusto spazio all'approfondimento delle tecniche di calcolo più utili nelle applicazioni e lasciando agio al lettore di osservare come i concetti dell'analisi matematica siano fondamentali nell'enunciazione delle leggi di base di altre discipline scientifiche e nella deduzione delle conseguenze di tali leggi. Dall'altro lato si è voluto evitare che l'esercizio meccanico di tecniche di calcolo semplificate e l'eccessiva banalizzazione dei contenuti teorici impedissero il raggiungimento di un livello di autonomia sufficiente all'elaborazione critica (o anche solo ragionata) dei concetti e delle stesse metodologie di calcolo. Si è dunque ritenuto necessario indicare al lettore la via dell'astrazione, vista però più come un processo dinamico, la cui necessità deriva dalla pratica dell'elaborazione concettuale, che come un esercizio fine a se stesso. L'opera si propone quindi l'obiettivo primario di offrire agli studenti il senso di cosa sia e a cosa serva una teoria matematica, ricomponendola, attraverso riquadri di approfondimento, esercizi teorici guidati, problemi e intermezzi storici, in una visione di unità culturale e concettuale.
36,00 34,20

Algoritmi e strutture dati in Java

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXV-798
Il volume presenta in modo rigoroso e sistematico i fondamenti delle strutture dati e degli algoritmi concentrandosi sul linguaggio di programmazione Java. Dopo una sintesi degli aspetti più importanti del linguaggio Java e della programmazione orientata agli oggetti, il lettore viene introdotto all'argomento gradualmente; la trattazione è focalizzata sull'analisi delle prestazioni degli algoritmi, con un uso adeguato della notazione matematica. Viene dedicata molta attenzione al Java Collections Framework, che fa parte della libreria standard di Java: una scelta innovativa che permette di apprendere i concetti fondanti della materia e di poterli applicare come programmatori in maniera efficace e produttiva. Ogni capitolo è completato da una vasta raccolta di esercizi teorici e di programmazione, graduati per difficoltà; inoltre, veri e propri "progetti di programmazione", articolati e complessi, permettono di confrontarsi con situazioni realistiche. Il testo è adatto a un primo corso di strutture dati e algoritmi per ingegneria e scienze dell'informazione.
56,00 53,20

La comunicazione verbale

Libro
anno edizione: 2013
24,50 23,28

Le idee dell'informatica

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 528
Il testo introduce ai fondamenti dell´informatica e dell´information technology in modo innovativo, guidando il lettore all´approfondimento delle differenti tematiche per mezzo dell´apprendimento del linguaggio di programmazione Java. La prima parte del volume, infatti, mette in luce come, tramite la strutturazione dei differenti passi per la creazione di un programma è possibile comprendere a fondo e assimilare i principi e i meccanismi che regolano il funzionamento dei computer. Successivamente vengono analizzati, in forma chiara e in maniera approfondita l´architettura dei computer, la compilazione, i sistemi operativi, i meccanismi di sicurezza e le reti.
34,00 32,30

Statistica di base

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 672
Il testo di David Moore, che proponiamo in una nuova edizione aggiornata, offre una presentazione completa e accessibile della statistica intesa come "scienza dei dati", enfatizzandone gli aspetti applicativi attraverso un continuo confronto con problematiche e situazioni reali. È convinzione dell'autore, infatti, che obiettivo primario nello studio della statistica debba essere la costruzione di una metodologia di ragionamento e, prima ancora, di una corretta mentalità nell'utilizzo dei dati per comprendere la realtà e trarre conclusioni significative. La seconda edizione italiana è stata integrata con specifici contenuti teorici per adeguarla ancor meglio ai programmi dei nostri corsi introduttivi, soprattutto nelle lauree di area economica. Inoltre, al termine di ciascun capitolo sono stati inseriti alcuni esercizi che fanno riferimento al software statistico open source R.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.