Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Agenzia Alcatraz: Fair play

Tutte le nostre collane

Nessuna regola. 40 anni di skateboard in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 256
Un racconto affascinante e incredibile di persone, amicizie, viaggi ed esperienze di chi ha fatto della tavola una passione infinita. Un mondo unico, frutto di contaminazioni tra culture nate sulla strada, custodito e difeso gelosamente, ma proiettato inevitabilmente verso una fruizione sempre maggiore, facendo attenzione però a tenerne le radici ancora ben salde alle origini. Non ci sono mai state regole: lo skateboard è nato così, senza nessuno che ti dicesse cosa andava bene e cosa no. E se negli anni è cresciuto fino a diventare il fenomeno che oggi in tanti conoscono, è grazie soprattutto agli sforzi, alla passione e all’iniziativa degli skater che nel corso dei decenni hanno contribuito in prima persona alla sua evoluzione, attraverso la creazione di eventi, gare, federazioni, brand e quant’altro. Un modo di muoversi, pensare e agire lontano anni luce dalle regole commerciali dei marchi e delle realtà che col tempo hanno fiutato odore di soldi, buttandosi a capofitto nel settore, e invece molto più simile al Do It Yourself ereditato direttamente dal mondo della musica punk e delle autoproduzioni. Questa è la loro storia.
20,00 19,00

L'ultimo imperatore del karate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 256
Stefano Maniscalco è un'icona del karate internazionale, un campione che ha saputo rivoluzionare il concetto stesso di peso massimo nella specialità del kumite, dimostrando a tutti come potenza, eleganza, agilità e forza potessero coesistere armoniosamente, creando così una nuova generazione di combattenti. Affiancato dal padre, Stefano ha cominciato fin da bambino con il karate trovando poi il suo completamento nel maestro giapponese Toyozo Fujioka, che gli ha trasmesso i valori, i concetti, l'anima degli antichi samurai, cambiando completamente la sua visione del karate e permettendogli un'evoluzione spirituale e mentale fuori dal comune. Nel corso della propria carriera si è confrontato con i migliori atleti internazionali, portando in alto i colori dell'Italia e del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, ma ha anche inseguito i suoi sogni televisivi, cinematografici e artistici, partecipando a reality show e film. La storia narrata in questo libro è quella di un campione, di un atleta, di un ribelle, ma anche di un uomo che si racconta senza nascondersi mai. La storia di uno spirito indomito, di una vita dedicata a una disciplina marziale, di sogni divenuti realtà.
18,00 17,10

The quiet fan. Il tifoso tranquillo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 270
Chi è il Tifoso Tranquillo? Sei tu, sono io, è più o meno chiunque segua il calcio. Ma nell’immaginario collettivo siamo stati pian piano emarginati dai teppisti, dagli urlatori e dai fanatici, che sui mass media a volte sembrano essere i soli autorizzati a rivendicare la propria dedizione al pallone. Per Ian Plenderleith, invece, il più grande valore di questo sport risiede nella sua funzione di segnalibro esistenziale. Mentre il nostro soggiorno sulla Terra diventa sempre più caotico e contraddittorio, il football agisce da misuratore di stabilità, risultando un confortante punto fermo della vita. Attraverso il ricordo di 12 partite viste di persona, disseminate nel corso degli anni in giro per il mondo, l’autore riflette sulla natura umana, la società e i grandi temi universali, utilizzando il calcio come lente d’ingrandimento. Col sorriso sulle labbra e un tono costantemente dissacrante, The Quiet Fan – Il tifoso tranquillo è un memoir acuto che osserva il “beautiful game” da un punto di vista inedito. Dedicato a tutti coloro che pensano che il calcio non sia una questione di vita o di morte, né qualcosa di molto più serio (pur andandoci piuttosto vicino).
16,00 15,20

#WeStand. Cronache fotografiche ultras 2003-2010

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
Ultras. I ribelli degli stadi, secondo la definizione forse più romanticamente azzeccata (per quanto partigiana); il nemico pubblico numero uno, secondo le regole non scritte ma inesorabili del moderno calcio-business (spalleggiato dalle istituzioni e dalle loro leggi redatte in maniera esplicita, invece). Fotografo professionista Andrea Rigano ritrae alcune delle prime linee delle curve italiane da decenni. #WeStand cattura un periodo molto preciso, dal 2003 al 2010. Per l'autore, un lasso temporale segnato dal passaggio definitivo dalla fotografia analogica a quella digitale. Per la sottocultura ultras tricolore, anni difficili: accerchiati da più parti, in senso anche figurato, i ragazzi delle gradinate hanno reagito nel modo a loro più congeniale – radicalmente. #WeStand raffigura gli ultras per ciò che sono davvero, nel bene e nel male. Secondo alcuni – sempre più numerosi, a fronte della poderosa deriva affaristica di questo sport – l'ultima cosa bella e sincera rimasta nel calcio. Nonostante tutto. In queste immagini non ci sono ultras buoni e cattivi, belli e brutti, onesti e disonesti, di destra e di sinistra. Ci sono ultras, e basta.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.