Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ad est dell'equatore: Nimu

Tutte le nostre collane

La guerra è una mafia

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 100
"La guerra è una mafia" è una raccolta di scritti pubblicati poco prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale. Un atto d'accusa che l'autore rivolge contro i profitti di guerra, la propaganda e le organizzazioni internazionali che hanno fatto della "pace nel mondo" un business. Butler racconta con franchezza e pungente ironia la propria esperienza nell'esercito e svela strategie, speculazioni finanziarie e nomi di faccendieri, politici e multinazionali tuttora esistenti, soffermandosi anche sull'Italia fascista. Le sue parole provocarono un'incidente diplomatico tra i due paesi. Butler raccontò un episodio riferitogli da un giornalista che aveva intervistato Mussolini: durante un giro in auto in sua compagnia, la vettura avrebbe travolto e ucciso un bambino. Il Duce non si sarebbe fermato perché "le ragioni di Stato sono più importanti di una singola vita". Mussolini negò tutto chiedendo scuse ufficiali e il governo americano, ancora interessato a mantenere buoni rapporti con il nostro paese, mandò Butler alla corte marziale. Una vicenda poco conosciuta in Italia e ricostruita su fonti americane. I discorsi di Butler sono un accorato richiamo alle responsabilità di tutti e si rivelano di grande attualità: la ricerca di un nemico, il ricorso al casus belli e al patriottismo, le armi di distruzione di massa, la "privatizzazione" dei conflitti, gli interessi dell'industria degli armamenti, le crisi economiche, le pressioni delle lobby sulla politica, le vittime innocenti sono elementi che ritornano nel presente scenario. Grazie al linguaggio semplice e diretto e a una profonda umanità, Butler - lontano da qualsiasi tentazione "complottista" - ha lasciato una testimonianza reale, imprescindibile e alla portata di tutti.
10,00 9,50

Fuoco sulla città!

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 200
10,00 9,50

Int'allu Salento

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 96
10,00 9,50

Liberami dal male. La vera storia di Marco Marchese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 110
Siamo in Sicilia. All'inizio degli anni '90. Marco ha 12 anni e si appresta a varcare la soglia di un istituto religioso perché vuole diventare un prete. Comincia così Liberami dal male, come un classico romanzo di formazione in cui il protagonista è costretto a crescere e ad attraversare la propria linea d'ombra, cercando conforto ai mille dubbi della sua età, nella fede. Ma sarà proprio qui, tra le pieghe di questa fede, che Marco scoprirà che crescere può voler dire precipitare in un tunnel di abusi e sopraffazioni. Don Sergio gli ripete l'unica cosa che potrebbe calmarlo "Non devi parlarne con nessuno, il nostro è un rapporto unico e non è peccato". Gelardi ricostruisce la vera storia di un bambino prigioniero della sua fiducia negli adulti. Ed è così che il romanzo, pagina dopo pagina, si trasforma in un'impietosa denuncia delle ipocrisie del sistema ecclesiastico. Oggi Marco ha ventisei anni e ha trovato la forza di varcare quella linea.
10,00 9,50

Lettere dall'orlo del mondo

Lettere dall'orlo del mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 140
Una donna. Un uomo. Un amore irriducibile e lanciato a superare il tempo che non è più astrazione perfetta ma un gorgo che risucchia. Un uomo e una donna sospesi sull'orlo del mondo, con un sentimento forte e spietato come il silenzio a cui si aggrappano. Ma dire mondo è vero e falso nello stesso momento, perché il mondo può stare tutto in un pensiero. Oppure tutto in lei. E in lui. Per salvarsi da se stessi, dall'assedio continuo dell'egoismo che inchioda alla convinzione che il proprio dolore sia unico e irripetibile in mezzo a centinaia di identici dolori unici e irripetibili. Un amore che sopravvive al dolore aggrappandosi a un lungo fiume di lettere incessanti. Con una scrittura densa e poetica, Barbara Garlaschelli ci conduce là dove ci si rifugia non per porre una distanza ma per trovare un luogo in cui spegnere una rabbia divorante, arrotolandosi nella vita come in una matassa che offre un minuscolo riparo. Pagina dopo pagina, l'autrice srotola il filo di una solitudine indicibile che protegge dall'assalto ricordi inattesa di un segnale che suggerisca che è di nuovo tempo di partire. Fino all'ultimo sorprendente finale.
10,00

La ferita

La ferita

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 176
"La ferita", più che un libro, è un vero e proprio documento. Un'antologia di racconti, ognuno dei quali dedicato alla memoria di una delle numerosissime vittime innocenti di camorra. Un modo, non solo per tenere sempre aperta la memoria, ma anche per lasciare una traccia concreta contro la criminalità organizzata. Abbiamo voluto ricordare alcune delle vittime innocenti di questa guerra quotidiana che spesso, e purtroppo, diventano solo nomi in elenchi commemorativi. "La ferita" è un'opera struggente, commovente e tormentata in ogni sua singola lettera.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.