Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

24 Ore Cultura: Grandi libri di fotografia

Tutte le nostre collane

I protagonisti della musica italiana

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 144
“Nel 1973 Mina, che avevo conosciuto da poco, sapendo che disegnavo e dipingevo, mi chiese di farle delle fotografie durante la registrazione di alcuni Caroselli; non avevo mai fotografato prima. Così chiesi ad un amico appassionato di fotografia una Nikon. E le mie prime fotografie furono subito utilizzate per la copertina di un doppio LP di Mina (Frutta e Verdura/Amanti di Valore) e diventai fotografo nel giro di soli due mesi. Ho qui raccolto le fotografie fatte in circa cinquant’anni ai più importanti cantanti e cantautori italiani: da Mina (la prima, la prima in tutto) a Vasco Rossi, da Patty Pravo a Renato Zero, da Riccardo Cocciante a Marcella Bella, da Claudio Baglioni a Ornella Vanoni, da Fiorella Mannoia a Zucchero, da Mia Martini a Loredana Bertè, dai Pooh ad Achille Lauro, e tanti altri ancora…” Un lungo percorso immaginifico che racconta la storia dei protagonisti della musica leggera attraverso i ritratti realizzati per tante copertine di dischi che sono entrate nelle case di chi ama la grande musica italiana. Copertine storiche ma anche nuovi ritratti, realizzati appositamente per questo libro, con le immagini dei nuovi eroi del nostro pentagramma. È un grande onore per me poter ricostruire con dei ritratti la storia artistica di mezzo secolo di Musica Italiana.
62,50 59,38

Raffaella Carrà. Tra moda e mito

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 240
Raffaella Carrà è icona pop: ballerina, cantante, donna di grande talento, generosità, progressista e, soprattutto, libera. Questo volume racconta il mito attraverso un ampio apparato iconografico, composto da foto di repertorio e materiale inedito, che la ritrae con abiti e costumi di scena che hanno segnato una vera e propria rivoluzione nel mondo dello spettacolo e che ancora oggi continuano ad essere fonte di ispirazione per il mondo della moda e per le celebrities. Un volume di ampio formato, con finiture di pregio, per celebrare la figura di Raffaella Carrà, protagonista assoluta della televisione italiana e della storia del costume. Con la Direzione artistica di Sergio Iapino.
75,00 71,25

Milano ritratti di fabbriche. Quarant'anni dopo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 126
Un elogio all’architettura industriale rappresentata dalla maestria di un grande fotografo italiano. Torna nuovamente disponibile in edizione aggiornata lo storico volume di Gabriele Basilico, la prima grande indagine sull’architettura industriale milanese, che rivelò il talento dell’allora giovane fotografo, inserendolo prepotentemente tra i protagonisti del rinnovamento della fotografia italiana nel corso degli anni ’70 e ‘80, in un processo che la condurrà definitivamente all’interno dell’arte contemporanea. Gabriele Basilico, uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea, è stato un artista che ha avuto un ampio riconoscimento a livello internazionale. Nato a Milano, architetto di formazione, iniziò a fotografare nei primi anni Settanta. La forma e l’identità delle città, lo sviluppo delle metropoli, i mutamenti in atto nel paesaggio post industriale contemporaneo sono da sempre stati i suoi ambiti di ricerca privilegiati. Ha partecipato a innumerevoli progetti di committenza pubblica su incarico di importanti istituzioni. Le sue fotografie fanno attualmente parte di prestigiose collezioni pubbliche e private italiane e internazionali. Data agli anni 1978-1980 la sua prima ricerca importante, “Milano. Ritratti di fabbriche” presentata nel 1983 al Pac (Padiglione d’Arte Contemporanea) di Milano.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.