Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'acquisizione dell'italiano da parte di sinofoni. Un contributo alla linguistica educativa

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'acquisizione dell'italiano da parte di sinofoni. Un contributo alla linguistica educativa
Titolo L'acquisizione dell'italiano da parte di sinofoni. Un contributo alla linguistica educativa
Autore
Collana Linguistica e linguistiche, 8
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788855534024
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
L'acquisizione di una L2 (seconda lingua) per parlanti con una lingua nativa tipologicamente distante da essa pone molti problemi all'apprendente, all'insegnante e allo studioso. Caso esemplare di questa difficoltà è certamente l'acquisizione della lingua italiana da parte di studenti di madrelingua cinese: due sistemi linguistici strutturalmente molto lontani e difficilmente commensurabili, sia nell'ambito di un processo spontaneo di acquisizione, si in quello di un percorso di insegnamento/apprendimento formale. All'incontro tra la speculazione teorica della linguistica educativa e la vocazione sperimentale della linguistica acquisizionale, il presente volume costituisce una meditazione intorno al problema specifico dell'interferenza da parte della lingua madre nell'interlingua italiana degli apprendenti cinesi, contestualizzato però all'interno di una riflessione sociolinguistica più ampia e articolata tra i diversi piani di interesse dell'educazione linguistica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.