Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'introduzione della causa civile. Analogie e differenze nei vari riti

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'introduzione della causa civile. Analogie e differenze nei vari riti
Titolo L'introduzione della causa civile. Analogie e differenze nei vari riti
Autore
Collana Orientamenti di merito
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-478
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788814160998
 
46,00 43,70
 
Risparmi: €  2,30 (sconto 5%)

 
L'opera fornisce un quadro completo dall'introduzione della causa civile. Il testo - corredato da un'ampia sintesi del panorama giurisprudenziale esistente, a cui si accompagnano costanti richiami dottrinali dal contenuto esplicativo - esamina le questioni rilevanti sul piano del diritto processuale civile, scaturenti dall'applicazione di differenti modalità per l'accesso alla giurisdizione civile. Il presente volume svolge quindi un'attenta analisi riguardante l'intero avvio del contenzioso civile, soffermandosi su ciascuna delle sue fasi iniziali e considerando le ulteriori questioni connesse alla specificità propria del singolo rito previsto ad hoc dal legislatore. Il libro nel trattare le fasi che segnano l'avvio del giudizio civile, evidenzia altresì la ratio che accomuna i vari interventi di ammodernamento del processo civile, succedutisi dal 1990 fino alle ultime e più recenti riforme approvate nel biennio 2005-2006, cui ha fatto seguito la legge 18 giugno 2009, n. 69 ed il d.lg. 4 marzo 2010, n. 28, sull'introduzione del tentativo obbligatorio di mediazione e conciliazione nelle controversie civili e commerciali, che interessando vari settori del codice di procedura civile, hanno finito con il modificarne profondamente l'originario impianto, nel tentativo di adeguarlo alle rinnovate aspettative di giustizia della società civile.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.