Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Figli violenti. «Parental abuse» in adolescenza: valutazione e intervento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Figli violenti. «Parental abuse» in adolescenza: valutazione e intervento
Titolo Figli violenti. «Parental abuse» in adolescenza: valutazione e intervento
Autore
Prefazione
Collana Adolescenza, educazione e affetti, 58
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788835117049
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Il comportamento violento reiterato dei figli verso i genitori – parental abuse o violenza filio-parentale – è un fenomeno ad oggi ancora sottostimato e sottovalutato nel nostro Paese. Come accaduto in ambito internazionale, dove si sono sviluppati diversi modelli efficaci di intervento, il volume intende proporre agli operatori dell’adolescenza chiavi di lettura utili a riconoscere il fenomeno della violenza filio-parentale e strumenti per intervenire in queste situazioni. Come i comportamenti di abuso dei genitori verso i figli sono stati oggetto di numerosi studi e interventi ormai consolidati, adesso è fondamentale analizzare il parental abuse e capire le ragioni della violenza dei figli verso i genitori. Per farlo è necessario che i genitori superino la vergogna e ne parlino, permettendo così agli operatori di riconoscere questo fenomeno in quanto tale. Ma chi sono gli adolescenti violenti contro i genitori? Quali genitori sono più a rischio? Come rispondere alle richieste d’aiuto dei genitori-vittime? Come coinvolgere gli adolescenti in un progetto terapeutico? Il volume cerca di dare risposte a questi e altri interrogativi, nella convinzione che per intervenire efficacemente non basti descrivere la personalità dei figli o gli stili educativi dei genitori, ma occorra anche capire le dinamiche delle loro relazioni all’interno del nucleo familiare e il modo in cui vengono affrontati i compiti evolutivi adolescenziali. Come accaduto in ambito internazionale, dove si sono sviluppati diversi modelli efficaci di intervento, il volume intende proporre agli operatori dell’adolescenza chiavi di lettura utili a riconoscere il fenomeno della violenza filio-parentale e strumenti per intervenire in queste situazioni. Prefazione di Alfio Maggiolini.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.