Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ruoli, identità, interazioni. Un approccio interazionista

Consulta il prodotto

sconto
5%
Ruoli, identità, interazioni. Un approccio interazionista
Titolo Ruoli, identità, interazioni. Un approccio interazionista
Autore
Collana Relazioni, 14
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 177
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788820758882
 
20,99 19,94
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Padri, figli, amici, colleghi, datori di lavoro, giovani, vecchi, uomini, donne. Ognuno di noi, nella propria vita quotidiana, indossa e sveste molteplici ruoli, negozia fra le aspettative proprie e quelle altrui, costruisce una identità che è sempre più racconto della complessità, della contraddittorietà, della pluralità dell'Io. Questo libro analizza proprio il rapporto fra ruoli e identità nelle interazioni interpersonali, sposando un punto di vista sia sociologico che psico-sociale, che affonda le proprie radici nella tradizione dell'interazionismo simbolico. Le domande a cui vuole dare risposta sono quindi le seguenti: come riconosciamo una persona nel suo ruolo? Quali elementi comunicano agli altri il nostro status, la nostra posizione sociale, le richieste di riconoscimento che implicitamente rivolgiamo loro? Quali meccanismi vengono offerti dalla società o dai singoli individui per risolvere le tensioni, le contraddizioni, le ambiguità che comporta il far parte di più cerchie sociali al contempo? In breve, il testo indaga il rapporto fra individuo e cerchie sociali, portando in rassegna i principali contributi teorici ed empirici della scuola interazionista. Il manuale rappresenta quindi una naturale prosecuzione de "Le cornici dell'interazione" (2008). Rappresenta pertanto un approccio innovativo ad una scuola di pensiero che va dai contributi classici di James, Mead e Cooley, sino ai più recenti contributi della corrente strutturalista.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.