Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del genocidio armeno. Conflitti nazionali dai Balcani al Caucaso

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia del genocidio armeno. Conflitti nazionali dai Balcani al Caucaso
Titolo Storia del genocidio armeno. Conflitti nazionali dai Balcani al Caucaso
Autore
Curatori ,
Traduttore
Collana Carte armene
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 491
Pubblicazione 05/2007
ISBN 9788883354625
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Lo sterminio degli armeni rispondeva alla volontà degli uomini al potere nell'impero ottomano di risolvere in modo definitivo la questione armena: con questa chiave di lettura, Dadrian propone un volume fondamentale per la comprensione e la ricostruzione del primo genocidio del Novecento. Analizzando per decenni, tra le varie fonti, i documenti ufficiali coevi turchi ottomani, e quelli della Germania e dell'Austria, alleate dell'impero durante la Grande Guerra, l'autore lega a doppio filo l'evoluzione della questione armena allo sterminio, inchiodando alle proprie responsabilità politiche, militari e morali i fautori delle persecuzioni. Ciò che accadde durante il primo conflitto mondiale fu infatti il risultato di un lungo e progressivo processo di soffocamento, provocazione e distruzione di una minoranza assoggettata e vulnerabile ad opera di un ancor grande e potente impero. Fu l'esito di una politica genocidiaria di lento e ampio respiro, scelta, pianificata e attuata deliberatamente: eliminare le popolazioni armene nei confini dell'impero equivaleva a risolvere in via definitiva la questione armena. Una tragedia di enormi dimensioni resa ancor più dolorosa dall'ostinato silenzio e dalla sostanziale indifferenza interna e internazionale che l'accompagnarono, un modus operandi che, nel colpevole oblio generale, fu d'esplicito esempio per altre terribili sciagure umane durante la seconda guerra mondiale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.