Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maupassant e lo specchio della morte

Consulta il prodotto

sconto
5%
Maupassant e lo specchio della morte
Titolo Maupassant e lo specchio della morte
Autore
Collana Studi di letterature moderne e comparate, 13
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 03/2006
ISBN 9788877817723
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
In "Bel-Ami" Norbert de Varenne dà voce all'ossessione portante di Maupassant: come uomo e come scrittore egli si rimirò continuamente nello specchio della morte. La fedeltà a questa ossessione permette di leggere l'intera opera di Maupassant come un macrotesto basato sulle vane modalità rappresentative della morte. Tutti i registri letterari vengono utilizzati per esplorare la morte. Da quello tragico del confronto individuale a quello comico della satira sociale. A questo fenomeno è dedicata la prima parte del libro. Nella seconda parte si mettono in discussione i limiti "spaziali" della morte e nella terza ed ultima parte l'indagine si sposta nello spazio interiore, laddove i fantasmi di morte riemergono per dominare l'immagginario individuale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.