Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La realtà attraverso lo sguardo di Michelangelo Antonioni. Residui filmici

Consulta il prodotto

sconto
5%
La realtà attraverso lo sguardo di Michelangelo Antonioni. Residui filmici
Titolo La realtà attraverso lo sguardo di Michelangelo Antonioni. Residui filmici
Autore
Collana Mimesis-Cinema, 70
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788857550633
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
La presente tesi cerca di individuare, all’interno della fenomenologia percettiva dello spettatore cinematografico, una permanenza attiva di residui filmici, ovvero tracce simboliche, consce e inconsce, che ne condizionano la percezione della realtà circostante. Inserendo lo spettatore in un circolo creativo, nel quale svolgono parte attiva le sue esperienze regresse e le sue costruzioni cognitive, l’opera filmica assume un valore dinamico e cerca, all’interno dell’atmosfera cinematografica, di stimolare un coinvolgimento creativo del fruitore. Analizzando, anche prettamente dal punto di vista della tecnica, i tre film della maturità di Michelangelo Antonioni si giunge a individuarne le caratteristiche intrinseche che ne esaltano l’interazione con lo spettatore e permettono l’individuazione di una complessa struttura espressiva che ne accentua l’attualità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.