Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vince in bono malum. Gabriele Vettori (1869-1947). Un vescovo tra le due guerre

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vince in bono malum. Gabriele Vettori (1869-1947). Un vescovo tra le due guerre
Titolo Vince in bono malum. Gabriele Vettori (1869-1947). Un vescovo tra le due guerre
Autori ,
Collana Vos estis templum Dei vivi. Storia Chiesa, 6
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 254
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788846743022
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
La ricerca di Sodi e Baragli ricostruisce per la prima volta il profilo biografico di monsignor Gabriele Vettori, una delle figure più significative della Chiesa toscana del Novecento. Il suo ministero toccò ben cinque diocesi: quella fiorentina, dove Vettori nacque ed esercitò il ministero sacerdotale fra Otto e Novecento; quella di Tivoli, di cui fu eletto vescovo negli anni della lotta al modernismo; quelle di Pistoia e Prato, dove venne trasferito durante la Grande guerra e che guidò negli anni del dopoguerra, della nascita del regime fascista e della Conciliazione; infine quella pisana, di cui Vettori fu eletto arcivescovo nel 1932, succedendo al prestigioso cardinal Maffi. Alla testa della Chiesa pisana Vettori rimase nei quindici anni di massimo consenso al regime, del Secondo conflitto mondiale, della crisi e caduta del fascismo, dell'occupazione nazista, della Liberazione. La Prefazione di monsignor Giovanni Paolo Benotto e il saggio introduttivo di Gianluca Fulvetti aiutano a cogliere la complessità del personaggio, documentata dagli autori grazie a inedite fonti d'archivio: la fermezza nel governo del corpo ecclesiale unita alla duttilità delle opzioni sociali; la rigidità nella difesa delle prerogative della Chiesa contro le mire totalitarie del fascismo, ma anche il ruolo civile di gran rilievo svolto nel corso della Seconda guerra mondiale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.