Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rodari digitale. Dalla «Grammatica della fantasia» al Coding

Consulta il prodotto

sconto
5%
Rodari digitale. Dalla «Grammatica della fantasia» al Coding
Titolo Rodari digitale. Dalla «Grammatica della fantasia» al Coding
Autore
Collana Uomini e pensiero, 11
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 128
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788867095056
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Cosa c’entra allora Rodari con il digitale? Un lettore attento sa bene che Rodari è respinto dalle macchine disumanizzate e disumanizzanti; ma è invece attratto da quelle che hanno un comportamento a metà tra il magico e l’intelligente, e le infila un po’ dovunque: dal telecomando che trasporta un mite signore dentro al televisore alla bambola a transistor che si rifiuta di farsi punire dalla sua bambina/padrona, dalla macchina ammazzaerrori del professor Grammaticus al robot creatore di slogan pubblicitari, passando per astronavi, semafori blu e taxi volanti. La stessa Grammatica della fantasia è presentata da Rodari come un “macchina per inventare le favole”. Partendo da questi elementi, Rodari digitale tenta di ricostruire un possibile rapporto della poetica e della pedagogia rodariana con le macchine creative per eccellenza, i computer appunto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.