Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gonzalo Guerrero e la frontiera dell'identità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gonzalo Guerrero e la frontiera dell'identità
Titolo Gonzalo Guerrero e la frontiera dell'identità
Autore
Collana Historica, 13
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 185
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788878015579
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
La grandezza dell'epopea di Gonzalo Guerrero è tutta nel nome: nato spagnolo, cresciuto marinaio, poi naufrago in America durante una delle prime spedizioni nel continente, morì da guerriero. Non combattendo le popolazioni indigene, ma in battaglia contro quelli che un tempo considerava fratelli. La comunità maya che lo catturò, infatti, lo liberò e gli diede una moglie e dei figli per cui immolarsi. In anni in cui il Nuovo Mondo doveva ancora essere decifrato, Guerrero si rese protagonista di una scelta scardinante: rinunciare al ritorno tra le braccia dell'Europa, presunta unica madre di civiltà. Tale rifiuto gli assicurò all'epoca un posto da rinnegato, ma un ruolo privilegiato nella definizione della frontiera dell'identità messicana. Proprio su questo terreno Gonzalo Guerrero muoveva i suoi passi e continua ancora oggi a farlo. Un figlio di Spagna che, adottato dal Messico indigeno, diede alla luce i primogeniti del Messico che ancora oggi si vuole meticcio.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.