Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La psicoanalisi, la sua etica, la sua cura

Consulta il prodotto

sconto
5%
La psicoanalisi, la sua etica, la sua cura
Titolo La psicoanalisi, la sua etica, la sua cura
Autore
Prefazione
Collana Libertà di psicanalisi, 19
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 93
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788846746863
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Quale destino avrà in sorte la psicoanalisi in un'epoca caratterizzata da un'esasperata ideologia del benessere e da una visione dell'essere umano sempre più tecnicistica e medicalizzata? L'autrice, ritornando sull'invenzione freudiana dell'inconscio, ne mette in evidenza l'aspetto di dissidenza e ci racconta come l'inconscio si dica, lasciandosi sfuggire, ad insaputa dello stesso individuo che parla. La psicoanalisi è una pratica di parola la cui esperienza permette a chi la attraversa di ascoltarsi nel proprio dire, cercando di afferrare qualcosa del proprio desiderio. Essa è esterna a prospettive psicoterapeutiche e a concezioni del mondo filosofiche o religiose, e la dimensione dell'etica e della cura non sono riducibili ad altre discipline. La psicoanalisi è un'etica di vita la cui formazione riguarda per ciascuno l'interrogare il singolare desiderio che lo anima nella relazione con gli altri e con il mondo. Stefania Guido argomenta questi temi lungo una raccolta di articoli tra di loro interconnessi, che presentandosi come ricerca in atto tramite un'esposizione spesso narrativa e mai accademica, intendono costituire un invito al lettore a lasciarsi interrogare dai temi proposti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.