Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'urbanistica della scarsità

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'urbanistica della scarsità
Titolo L'urbanistica della scarsità
Autori ,
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 138
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788891626097
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Nel nuovo contesto economico ereditato dalla crisi di inizio millennio, la sola esistenza del progetto o della previsione urbanistica non costituisce più, come nel passato, un presupposto sufficiente per la sua fattibilità. La pianificazione e la progettazione non possono più ignorare i tempi dell'investimento, la mobilità dei capitali, la competizione territoriale, e la rapidità dei cambiamenti in atto, e per far questo non è più sufficiente la semplice prefigurazione degli obiettivi ma si rende sempre più necessaria una conoscenza profonda delle strategie attraverso le quali captare i capitali, coinvolgendoli nella realizzazione dell'interesse pubblico. In un clima di generale scarsità è necessario oggi interrogarsi profondamente non solo sugli obiettivi ma sulle risorse sulle quali essi si fondano, sapendo costruire prima di tutto le condizioni capaci di garantire l'attuazione di una previsione urbanistica o progettuale. Lo scopo della ricerca è quello di evidenziare alcuni metodi, strumenti e pratiche per integrare le tecniche di valutazione economico-finanziaria all'interno delle strategie di recupero urbano, tracciando percorsi di ricerca e nuove prassi adeguate alla stagione della scarsità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.