Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte di mentire

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'arte di mentire
Titolo L'arte di mentire
Autore
Traduttore
Collana Il quadrato delle opposizioni. Pseudos
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 139
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788884838445
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
È davvero un peccato "dire falsa testimonianza"? Anche se si mente in particolari condizioni di necessità e urgenza? Per salvare la vita propria o altrui e impedire un male peggiore? E forse la menzogna un abuso nei confronti del linguaggio, che è fatto per comunicare la verità? È vero che la menzogna mette a rischio l'intera società umana, perché un mondo dove tutti mentono sarebbe un mondo impossibile? Cosa sono allora le bugie pietose? E la finzione, la recitazione, l'ironia? E quale rapporto c'è con la menzogna? La morale deve per forza abolire la menzogna? Esiste un diritto alla verità? "L'arte di mentire", mettendo tra parentesi il legame tra menzogna e morale, lo ricostituisce a partire da un'analisi della capacità di mentire. Per farlo utilizza gli strumenti della filosofia del linguaggio: se mentire è "fare cose con le parole", allora la menzogna può essere uno strumento di offesa o legittima difesa. Partendo da questi presupposti, e non sulla base di una rigorosa condanna della menzogna, dovrà essere riconsiderato il legame tra menzogna e morale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.