Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gao Xingjian e il nuovo Rinascimento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gao Xingjian e il nuovo Rinascimento
Titolo Gao Xingjian e il nuovo Rinascimento
Autore
Collana Lingue culture mediazioni. Languages cultures mediation
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788879169332
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Nato in Cina nel 1940, cittadino naturalizzato francese dal 1997, Premio Nobel per la Letteratura (2000), Gao Xingjian è un artista proteiforme: è romanziere, poeta, drammaturgo, scenografo, pittore, teorico e critico d’arte e letteratura. "Gao Xingjian e il nuovo Rinascimento" pone il focus sulla sua scrittura critica e da qui osserva l’affascinante evoluzione della figura intellettuale dell’autore. Superato oggi il quesito atavico sulla libertà individuale, identificati gli “-ismi” vecchi e nuovi, Gao torna a parlare in maniera costruttiva di ciò che la produzione artistico-letteraria è nell’essenza, negli obiettivi e nel metodo. Da ciò, l’appello al nuovo Rinascimento, contributo teorico del nuovo millennio. L’appello si configura come manifesto artistico-letterario, come inno a una nuova epoca di artisti e scrittori illuminati, guidati dal senso del bello e dal desiderio di rappresentare l’intrinseca poliedricità del reale. Il volume propone una riflessione intertestuale sull’articolata genealogia e sulle declinazioni del Rinascimento à la Gao, che è genuina volontà di riscoperta del potere comunicativo del fatto estetico in un’epoca piena di ombre.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.