Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sulle tracce di una mitografia italiana della razza nella rincorsa coloniale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sulle tracce di una mitografia italiana della razza nella rincorsa coloniale
Titolo Sulle tracce di una mitografia italiana della razza nella rincorsa coloniale
Autore
Prefazione ,
Collana Dialogica, 7
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788846756763
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Questo libro affronta le distinte narrazioni del lemma razza dalla formazione risorgimentale dello Stato agli albori del nazionalismo, includendo le istanze della politica italiana di potenza. Dalla puntuale rilettura di testi fondamentali emergono le posizioni di figure rilevanti del Risorgimento e della fase postunitaria: Mancini e Mazzini, Gioberti, Balbo e Campo Fregoso, Bovio e Marselli, poi gli antropologi Mantegazza, Lombroso e Sergi fino a Morselli. Si mettono inoltre in risalto i protagonisti della lotta per la seconda emancipazione ebraica e valdese e, sul fronte dell'antirazzismo, Ghisleri e il suo gruppo, Colajanni e il dreyfusardo Paulucci di Calboli fino a Mondaini. Attraverso queste diverse prospettive Rigione delinea così i tratti diversificati di una «mitografia italiana della razza», rappresentando il lascito teorico più gravido di conseguenze del laboratorio politico italiano tra la fine dell'Ottocento e il primo decennio del Novecento, che confluirà nel nazionalismo imperialistico e nel razzismo fascista. Prefazione di Isa Ciani e Giuliano Campioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.