Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'intelligenza del diritto. Studio sulla «oggettività» come problema giuridico... oltre il positivismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'intelligenza del diritto. Studio sulla «oggettività» come problema giuridico... oltre il positivismo
Titolo L'intelligenza del diritto. Studio sulla «oggettività» come problema giuridico... oltre il positivismo
Autore
Prefazione
Collana De Re Publica, 22
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788849540055
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
La collana raccoglie saggi di filosofia della politica, del diritto, dell'economia e del lavoro, nonché di etica sociale, riguardanti questioni di attualità e figure rilevanti del nostro tempo. Essa privilegia problemi e autori che la cultura egemone ignora o non considera adeguatamente. La collana, quindi, si propone di andare «oltre» le mode culturali del nostro tempo anche per trascenderlo e dominarlo. Essa, perciò, esercitando una libera e responsabile critica, presenta testi che sono condizione per costruttive proposte civili. Il libro completa uno studio che l'autore ha condotto con il suo precedente volume "Autodeterminazione e diritto" (Napoli, Edizioni Scientifiche italiane, 2017). Il presente lavoro, infatti, dimostra l'autodissoluzione della «oggettività» del diritto cui porta, in ultima analisi, il giuspositivismo assoluto. In altre parole, come l'autodeterminazione soggettiva dissolve il soggetto, così l'«oggettività» giuspositivistica dissolve il diritto. Il giuspositivismo assoluto, impedendo l'intelligenza del diritto, porta al nichilismo. Prefazione di Miguel Ayuso Torres.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.