Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La formazione professionale. Appunti teorici su dispositivi didattici, pratiche sociali e politiche formative

Consulta il prodotto

sconto
5%
La formazione professionale. Appunti teorici su dispositivi didattici, pratiche sociali e politiche formative
Titolo La formazione professionale. Appunti teorici su dispositivi didattici, pratiche sociali e politiche formative
Autore
Collana Teoria e storia dell'educazione, 135
Editore Anicia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788873466277
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Nel presente saggio si tenta un inquadramento teorico generale della formazione professionale, alla luce di quindici anni di militanza e per dissodare un terreno reso arido da mancanza di decisioni (in Italia) o dalla debolezza delle politiche educative (Europa). La riflessione categoriale sull'educativo, intesa a chiarire l'atteggiarsi della formazione professionale come categoria paidetica, ispira il tentativo di precisare alcuni usi terminologici di merito - possibile phàrmacon contro la vigente babele nomenclatoria. La formazione professionale, letta in chiave sistemica, riveste un ruolo centrale nei conflitti che segnano la contemporaneità e, assieme al mercato del lavoro, è interfaccia tra sistema produttivo e sistema formativo. Da qui la rielaborazione del principio dell'eguaglianza delle opportunità come eguaglianza di risultato, e il ripensamento dei segmenti tecnico-professionali dell'offerta formativa e le specifiche ricadute didattiche. Lo scavo non conduce naturalmente a risultati definitivi. Apre però a dubbi e inserisce nel dibattito pedagogico un tema troppo a lungo trascurato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.